Medicina dolce

Olio di Manuka, antibiotico naturale toccasana anche per i piedi

Olio di Manuka, antibiotico naturale toccasana anche per i piedi

La moderna famacopea naturale, sta scoprendo, anche se sarebbe meglio dire riscoprendo, diversi oli essenziali che agiscono come autentici principi attivi, esattamente come i farmaci di sintesi, cioè quelli ottenuti chimicamente in laboratorio. Stiamo parlando non solo di rimedi blandi, capaci di alleviare disturbi comuni anche se non particolarmente seri, …

Leggi di più

Fiori Australiani, star bene prendendosi cura delle proprie emozioni

Fiori Australiani, star bene prendendosi cura delle proprie emozioni

Hanno forme particolarissime, colori accesi e profumi inebrianti. Crescono nel bush, la parte più selvaggia del loro territorio d’origine e sono stati utilizzati dagli aborigeni fin dall’antichità: oggi possono essere considerati patrimonio dell’umanità. Sono i Fiori Australiani, nel mondo meglio conosciuti come “Australian Bush Flowers”, ma in Italia non sono …

Leggi di più

Potali, il massaggio con i fagottini di erbe. A che cosa serve?

Potali, il massaggio con i fagottini di erbe. A che cosa serve?

II Potali, chiamato anche, a seconda della regione indiana di provenienza, Othadam ( “potali” significa “fagottino”, mentre “othadam” è sinonimo di “massaggio con fagottini alle erbe”) è uno dei tanti trattamenti che fanno capo alla medicina ayurvedica tradizionale. Consiste in un massaggio eseguito con fagottini contenenti erbe in polvere, riscaldati …

Leggi di più

“Elogio” all’omeopatia

“Elogio” all'omeopatia

L’omeopatia è sempre più in voga. Nonostante ciò, resta un fatto: non è scientificamente riconosciuta. Il principio attivo, nei farmaci omeopatici, è molto rarefatto: secondo i medici omeopati più è diluito, più è potente. Si applica, in effetti, un concetto cardine, detto “principio di similitudine del farmaco” (similia similibus curantur): …

Leggi di più
Translate »