Nel nostro precedente articolo abbiamo esaminato Il Rubino: Fonte di energia e di illuminazione spirituale presentandone gli aspetti salienti e anche il valore economico ed esoterico. Oggi prenderemo in considerazione un’altra ‘pietra preziosa’: il corallo rosso. Il Corallo: non un minerale ma una creatura vivente Il corallo viene definito “biologico” …
Leggi di piùIl Rubino: fonte di energia vitale e di illuminazione spirituale
La Gemmologia, il ramo della mineralogia che studia le gemme, ossia le pietre preziose, è una scienza che esercita un fascino particolare. I colori delle pietre, infatti, così come i minerali che le compongono, possono avere degli effetti benefici sulla nostra mente e sulla nostra psiche, e, di conseguenza, sul nostro stato di …
Leggi di piùUn osteopata in famiglia: 5 consigli per neonati e bambini
Quando si diventa genitori, tutto cambia. Si parte da come arredare la cameretta del proprio bambino o bambina fino all’incontro con nuove realtà e professioni, come quella dell’osteopata. Figura fondamentale non solo per adulti, ma anche per neonati (0-2 anni) e per bambini (2-16 anni), in tal caso si parla …
Leggi di piùPsicologia dei colori: qual è il significato delle diverse tonalità?
A chi non è mai capitato di provare un senso di relax e calma in una stanza blu? Oppure, di provare una sensazione di forte benessere e profonda concentrazione alla vista del colore verde? Non è una novità che le diverse tonalità abbiano un effetto sulla psiche. Infatti, ogni colore …
Leggi di piùAnalisi delle unghie: ecco cosa rivelano sulla nostra salute
L’analisi delle unghie, utilizzato in Ayurveda e conosciuto come Nakha Pariksha, è uno strumento estremamente utile, così come l’esame delle lingua, dei capelli e della pelle, per verificare il nostro stato di salute. L’Ayurveda considera le unghie un sottoprodotto delle ossa, il che significa che lo stato di salute delle …
Leggi di piùAiuto! Non sono pronto! Ecco come riconoscere il “momento giusto”
Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dell’impostore, per cui ci si sente incompetenti e si pensa di aver ingannato gli altri circa le proprie capacità. Ciò accade quando c’è una visione distorta del successo e paura del giudizio, che scatenano anche sentimenti di indegnità e inefficienza. Molte volte, quando non …
Leggi di piùIl valore della narrazione: raccontarsi per capire il nostro mondo interiore
La narrazione è da sempre un prezioso strumento di comunicazione ed espressione per l’essere umano. Facilita il processo del sapere, migliora l’apprendimento cognitivo, lo sviluppo emotivo ed etico; ha valore terapeutico. Miti e leggende, infatti, non sono mai semplicemente storie curiose e bizzarre del tutto inventate; bensì offrono una visione …
Leggi di piùIridologia: guardami negli occhi e ti dirò come stai
In un precedente articolo abbiamo esaminato un sistema di diagnosi olistico ed alternativo ai comuni test clinici normalmente utilizzati dalla medicina moderna convenzionale occidentale. Oggi è il turno dell’Iridologia. L’Iridologia – a prescindere da dove sia nata, se in Ungheria, Austria, Germania o Svezia per il tramite di medici, naturopati …
Leggi di piùTre rituali per coltivare il benessere, ogni giorno
Spesso mi viene chiesto quali siano le meditazioni o i rituali quotidiani migliori per stare bene. La verità è che non esiste una risposta universale poiché numerose sono le dinamiche che determinano il benessere di ciascuno. C’è chi prediligerà ripetere un mantra infinite volte, altri che preferiranno scrivere una lunga …
Leggi di piùMeridiani e agopuntura: i canali dell’energia vitale
Nel precedente articolo dedicato alla Medicina Tradizionale Cinese abbiamo considerato il principio del ‘vitalismo’, fondamento di tale sistema medico, così come di altre metodologie olistiche tra cui l’Ayurveda e l’Omeopatia (per citare solo alcuni esempi) e dato uno sguardo alla diversa visione e comprensione dell’Anatomia e della Fisiologia di MTC …
Leggi di più