Si sarebbe dovuto tenere dal vivo (a Brescia), ma così non sarà. Il “Festival della consapevolezza” raddoppia, anzi si moltiplica per nove, grazie al nuovo format rivisto proprio negli ultimi giorni. Ecco che il “Comitato degli aspiranti consapevoli” ha organizzato un maxi evento online per parlare di evoluzione psicofisica, emotiva …
Leggi di piùMeridiani e Agopuntura: uno sguardo alla Medicina Tradizionale Cinese
Fondamento della Medicina Tradizionale Cinese: il principio del ‘vitalismo’ Tra le metodologie olistiche alternative alla medicina occidentale convenzionale merita particolare attenzione la Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Praticata da migliaia di anni che, anche se originaria della Cina, si è diffusa prima nel resto dell’Asia e, successivamente, in tutto il Mondo. …
Leggi di piùDien Chan: la riflessologia facciale “salva” l’estate
L’estate sta finendo ma chissà se il caldo è effettivamente pronto ad attenuarsi. Che le alte temperature durino ancora pochi giorni o diverse settimane, il Dien Chan, la riflessologia facciale messa a punto dal ietnamita Bui Quoc Chau offre validi rimedi per affrontare al meglio il mese finale di questa …
Leggi di piùDien Chan: tutti i benefici della riflessologia facciale vietnamita
La riflessologia, che sia plantare o della mano, è una pratica di medicina olistica che tramite la stimolazione dei cosiddetti punti riflessi riequilbra l’organismo e può essere utilizzata per tante situazioni. Tra le varie tecniche annoveriamo anche il Dien Chan, tecnica curativa vietnamita elaborata da Bui Quoc Chau negli Anni …
Leggi di piùOli essenziali e benessere mentale: ecco le essenze per pulire il pensiero
L’aromaterapia è una pratica valida ed efficace per riequilibrare l’organismo: ne avevamo parlato anche nei mesi scorsi e oggi torniamo a farlo per approfondire alcune preziose proprietà. Ricordando che i primi utilizzi degli oli essenziali possono essere ricondotti all’epoca dei babilonesi e dei greci, questi alleati naturali vengono utilizzati per …
Leggi di piùCompatibilità di coppia: gli opposti si attraggono? I dati dicono di no
La app di slow dating Once ha esaminato 1.000 coppie, per un totale di oltre 9.000 anni di vita insieme, per comprendere cosa determini la compatibilità emotiva di coppia. Meno del 5% delle relazioni più longeve coinvolge persone con tratti caratteriali completamente opposti. Ma anche essere troppo simili non è …
Leggi di piùStress e pandemia: ecco perché abbiamo sempre più bisogno del silenzio
Praticare il silenzio e allenare l’auto-consapevolezza sono azioni-chiave per il nostro benessere individuale e collettivo. A spiegarlo sono stati scienziati da tutto il mondo intervenuti a ICONS, la Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio della Fondazione Patrizio Paoletti. Infatti, ricercatori ed esperti hanno studiato, con un approccio multidisciplinare, una condizione …
Leggi di piùArsenicum Album, il veleno che diventa cura omeopatica
In un nostro precedente articolo abbiamo considerato il rimedio omeopatico Belladonna e spiegato sia il concetto di ‘costituzione’ o ‘tipo costituzionale’ in omeopatia sia le proprietà e gli usi specifici di Belladonna. Oggi considereremo uno dei maggiori tipi costituzionali e rimedi omeopatici per eccellenza: Arsenicum album. Le caratteristiche principali di …
Leggi di piùThetahealing®: usare le onde cerebrali per rimuovere stress e traumi
I nostri neuroni generano continuamente attività elettrica e quando siamo coinvolti in mansioni diverse, questa attività si modifica di conseguenza. Le onde cerebrali (definite anche ritmi) sono quindi misurabili e dipendono dallo stato in cui il cervello si trova. Esistono infatti cinque ritmi (o onde) cerebrali: Delta, Theta, Alpha, Beta e …
Leggi di piùFico d’India: per un’estate alle super vitamine anche sulla pelle
Il fico d’India è sicuramente uno dei frutti dell’estate per eccellenza: quando si parla di lui è impossibile non andare con l’immaginazione alle immense distese di questa pianta succulenta tipiche delle regioni Mediterranee. Ma non tutti sanno che esistono tre tipi di frutti dai nomi onomatopeici: il bianco, detto muscaredda; …
Leggi di più