Medicina dolce

Meridiani e Agopuntura: uno sguardo alla Medicina Tradizionale Cinese

Meridiani e Agopuntura: uno sguardo alla Medicina Tradizionale Cinese

Fondamento della Medicina Tradizionale Cinese: il principio del ‘vitalismo’ Tra le metodologie olistiche alternative alla medicina occidentale convenzionale merita particolare attenzione la Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Praticata da migliaia di anni che, anche se originaria della Cina, si è diffusa prima nel resto dell’Asia e, successivamente, in tutto il Mondo. …

Leggi di più

Stress e pandemia: ecco perché abbiamo sempre più bisogno del silenzio

Stress e pandemia: ecco perché abbiamo sempre più bisogno del silenzio

Praticare il silenzio e allenare l’auto-consapevolezza sono azioni-chiave per il nostro benessere individuale e collettivo. A spiegarlo sono stati scienziati da tutto il mondo intervenuti a ICONS, la Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio della Fondazione Patrizio Paoletti. Infatti, ricercatori ed esperti hanno studiato, con un approccio multidisciplinare, una condizione …

Leggi di più

Arsenicum Album, il veleno che diventa cura omeopatica

Arsenicum Album, il veleno che diventa cura omeopatica

In un nostro precedente articolo abbiamo considerato il rimedio omeopatico Belladonna e spiegato sia il concetto di ‘costituzione’ o ‘tipo costituzionale’ in omeopatia sia le proprietà e gli usi specifici di Belladonna. Oggi considereremo uno dei maggiori tipi costituzionali e rimedi omeopatici per eccellenza: Arsenicum album. Le caratteristiche principali di …

Leggi di più
Translate »