Medicina dolce

Il dolore ci parla: proviamo a capire cosa vuole dirci

Il dolore ci parla: proviamo a capire cosa vuole dirci

In medicina alternativa, attraverso l’approccio olistico alla salute, che consiste nell’esaminare l’individuo nella sua totalità, complessità ed unicità, sintomi e malattie vengono visti non come nemici da combattere, ma come parte del nostro sistema d’allarme con cui il corpo ci informa dell’esistenza di un problema. È un modo per richiedere …

Leggi di più

Malva e piantaggine: delicate come solo natura sa essere

Malva e piantaggine: delicate come solo natura sa essere

Malva e piantaggine: ecco due meraviglie della natura. Il fatto di curarsi con le piante è un’abitudine che si perde nella notte dei tempi: la sua efficacia non viene meno, mentre il genere umano, fuori dalle mura delle sue metropoli, tende a tornare attento all’ambiente. Oggi vogliamo parlarvi della malva …

Leggi di più

Nuova Medicina Germanica o metodo Hamer: di che cosa si tratta?

Nuova Medicina Germanica o metodo Hamer: di che cosa si tratta?

Prima di iniziare la trattazione di questo sistema medico alternativo (chiamato appunto Nuova Medicina Germanica) tanto ostacolato e criticato ritengo necessario fare una premessa. Questo articolo – così come tutti i miei altri che si focalizzano sulle terapie olistiche/naturali, definite anche ‘alternative’ o ‘integrative’ – non vuole in nessun modo …

Leggi di più

Belladonna: tipo costituzionale e rimedio omeopatico

Il nome di ogni rimedio omeopatico, come per esempio Belladonna, di cui ci occuperemo in questo articolo, riflette e si identifica con il relativo tipo costituzionale.

Il nome di ogni rimedio omeopatico, come per esempio Belladonna, di cui ci occuperemo in questo articolo, riflette e si identifica con il relativo tipo costituzionale. In ambito medico capita spesso di sentir parlare di ‘costituzione’ o ‘tipo costituzionale’. Con questi termini sia la moderna medicina occidentale/convenzionale sia tutte le …

Leggi di più

Spezie e aromi: da ingredienti golosi a integratori naturali

Spezie e aromi: da ingredienti golosi a integratori naturali

Negli ultimi anni i riflettori l’hanno resa famosa, e ora tutti conoscono le proprietà benefiche e antinfiammatorie della curcuma, o quelle di regolazione glicemica della cannella, o di termogenesi indotta dal consumo frequente di peperoncino, ma purtroppo, nella nostra società occidentale, la cultura riguardante l’uso di spezie e aromi, più …

Leggi di più
Translate »