Orzaiolo: che cos’è? Con questo termine si indica una infiammazione batterica dell’occhio, nota per essere particolarmente fastidiosa, così definita perché assomiglia a un grano d’orzo. Essa si sviluppa lungo la rima ciliare della palpebra, al livello delle ghiandole sebacee. Di solito si manifesta sulla parte inferiore dell’occhio, con l’aspetto di …
Leggi di piùHolly: il fiore di Bach dell’Amore universale cresce lentamente
Holly: è il fiore di Bach dell’amore universale. In occasione della Festa degli innamorati, nell’ambito della quale si celebra l’Amore in tutte le sue forme, conosciamo meglio Holly. Questo fiore corrisponde all’agrifoglio, tipica pianta natalizia che simboleggia, nella tradizione, l’Amore e la sua energia guaritrice: essa è legata all’amore profondo, …
Leggi di piùSudorazione, che fastidio: ecco i principali rimedi naturali
Sudorazione: può essere un vero disagio. Sudare è normale, ma come è noto “il troppo è troppo”, sempre. Sudare eccessivamente è un disagio per noi e il nostro corpo e può quindi essere utile conoscere i principali rimedi naturali, per prevenire e/o intervenire in questi casi. Sudorazione: perché sudiamo Il …
Leggi di piùPietre e cristalli: Pietra del Sole per portare luce nel nuovo anno
Pietre e cristalli: sarebbero stati di uso comune per le loro proprietà anche nella mitica Atlantide. Il 2019 è iniziato da poco e tutti ci auguriamo il meglio da questo nuovo anno. Quale pietra potrebbe essere di aiuto, parlando di medicina alternativa? Scopriamo, in tale ambito, la Pietra del Sole. …
Leggi di piùPasseggiata, che passione: ecco un elisir di lunga vita
Passeggiata: è un elisir di lunga vita. Camminare, in ogni situazione, è in generale salutare. “Cammina che ti passa”, recita un vecchio detto popolare, ma non è solo la saggezza comune a dirlo: anche la scienza ci conferma quanto anche solo 30 minuti di camminata al giorno contribuiscano a migliorare …
Leggi di piùAntibiotici naturali: arrivano le dieci meraviglie dall’ambiente
Antibiotici naturali: è madre Natura a offrirci una serie di preziosi rimedi tra piante, erbe aromatiche, spezie e alimenti. Possiamo combattere i mali di stagione grazie alle loro straordinarie proprietà curative. Mai come negli ultimi anni, tali elementi sono stati fonte di interesse nell’ambito della ricerca scientifica, per via della …
Leggi di piùOlio essenziale di lavanda: i benefici (non solo profumo di Provenza)
Olio essenziale di lavanda: è straordinario. Esso si ottiene grazie alla distillazione. E’ ricavato dalla Lavandula angustifolia, una pianta sempreverde della quale si utilizzano in ispecie i fiori. La lavanda provenzale fu già preziosa per gli antichi Romani, che mettevano mazzetti di fiori nell’acqua dei bagni termali. Questa pianta era …
Leggi di piùCurcuma e piperina fanno dimagrire? Facciamo un po’ di chiarezza
Negli ultimi tempi spopolano sul web innumerevoli annunci pubblicitari inerenti agli integratori a base di curcuma e piperina, decantati come accoppiata vincente per un facile dimagrimento. Ma è davvero così? Sicuramente è indiscusso dato di fatto quanto questi due principi attivi combinati insieme abbiano numerose proprietà benefiche, ma in che …
Leggi di piùTosse, bronchite e naso chiuso. Mai provato con l’ Eucalipto?
Il periodo dei piccoli acciacchi di stagione è iniziato, soprattutto quando (come sta avvenendo) le temperature pomeridiane sopra la media stagionale si alternano a mattine e sere piuttosto fredde. Se vogliamo provare a fermare i primi sintomi da raffreddamento sul nascere, uno tra gli ottimi rimedi naturali risulta essere l’Eucalipto, …
Leggi di piùMigliorare l’autostima è importante. Prova con l’ Occhio di tigre
Utilizzato fin dai tempi più antichi poiché si diceva fosse in grado di proteggere dal malocchio, l’Occhio di tigre è un quarzo dalle tonalità dorate è considerato uno dei cristalli più efficaci per placare l’ansia e superare gli stati di stress. Composizione e provenienza dell’Occhio di tigre L’Occhio di Tigre …
Leggi di più