Avere il giusto outfit in ogni occasione è importante per l’uomo contemporaneo, ed è importante avere cura di ogni minimo dettaglio, scegliendo con attenzione i capi, ma anche l’abbinamento dei colori e degli accessori, come le scarpe da uomo.
Proprio questi ultimi e le calzature, sono spesso trascurati, ma le scarpe da uomo rappresentano un punto fondamentale per garantire uno stile unico e impeccabile.
Infatti, le scarpe da uomo sono certamente uno degli elementi più importanti e che fa la differenza.
Oltre all’abbinamento cromatico, abbinare un vestito con le scarpe da uomo, significa anche trovare il giusto accostamento per ogni genere di occasione e momento della giornata.
Infatti, per occasioni formali è bene indossare modelli classici ed eleganti di scarpe da uomo come le scarpe derby, passando poi ai modelli a mocassino o alle sneakers quando l’outfit e l’occasione permettono una scarpa più casual.
Le scarpe da uomo quindi, costituiscono un elemento essenziale per definire il look maschile.
Infatti qualsiasi outfit, per quanto elegante e impeccabile sia, può risultare irrimediabilmente compromesso da un paio di scarpe da uomo scelte a caso e non abbinate.
Sneakers alte e basse, mocassini, sandali estivi, polacchini, scarponcini e scarpe eleganti: non si ha che l’imbarazzo della scelta, l’importante è scegliere scarpe da uomo comode che siano in perfetta sintonia con il look.
In fatto di calzature, infatti, anche la moda maschile ha prodotto un’infinita varietà di modelli, forme e colori di scarpe da uomo.
Scarpe da uomo: le sneakers

www.mytheresa.com
Da scarpe da uomo sportive ad accessorio di stile, le sneakers si sono fatte rapidamente largo, in strada e al lavoro, ai piedi di chiunque.
Sono le scarpe da uomo perfette per il tempo libero ma è pur vero che la moda le ha sdoganate anche con outfit formali, infatti, oggi rappresentano un elemento fashion del guardaroba maschile.
Esistono infinite varianti di sneakers: da quelle eclettiche e colorate a quelle più eleganti in tinta unita.
Infatti, per uno stile raffinato, i modelli sobri, in suede o in pelle, dai colori classici e neutri sono le scarpe da uomo ideali.
Più il design è minimal, più è probabile che le tue scarpe da uomo possono passare da un look casual a un completo per l’ufficio.
Le sneakers incarnano le tendenze cool rilassate come nessun altro tipo di scarpe da uomo.
Per questo motivo hanno bisogno di un contrasto elegante: un trench moderno o un blazer dal taglio raffinato abbinati a chino in cotone saranno perfetti con un paio di sneakers di basso profilo.
Se si indossano le sneakers con capi sartoriali, l’abito deve avere un taglio slim.
La lunghezza ideale dei pantaloni è appena sopra la caviglia.
Le scarpe da uomo sneakers dalla linea essenziale e minimalista comunicano uno stile discreto.
Per un look casual, limita la tua palette cromatica ai colori neutri come bianco, nero, marrone o blu navy.
Il bianco è associato a leggerezza e freschezza, pertanto non stupisce che le sneakers bianche siano le scarpe da uomo sempre di moda.
Abbinate anche a pantaloni di colori vivaci, le sneakers bianche offrono un interessante elemento a contrasto.
Mentre le scarpe da uomo sportive dai colori brillanti o con fantasie, sono l’ideale per un look primaverile informale, chic e contemporaneo.
Si abbinano alla perfezione con pantaloni dal taglio classico blu scuro, da indossare insieme a una giacca elegante.
Oppure, per chi predilige il casual, con i jeans denim e la camicia in tinta unita.
Se indossate scarpe da uomo sneakers colorate, l’importante è non esagerare e mantenere il resto dell’outfit sobrio scegliendo toni neutri.
Infine, tra i modelli di scarpe da uomo più in voga ci sono le sneakers alte: indossatele con bermuda, pantaloni chino o jeans dal taglio slim, per rendere il look più fine e alla moda.
Per evitare l’effetto rapper, non indossate le vostre scarpe da uomo con jeans larghi, particolarmente lunghi e oversize.
Inoltre ricorda che in situazioni in cui il dress code è molto rigido, ad esempio eventi in smoking o frac, le sneakers non sono ammesse.
Mocassini: una scelta sempre attuale

I mocassini da uomo sono un vero e proprio le scarpe da uomo must have in ogni guardaroba che si rispetti.
Nonostante siano sottovalutati o addirittura bocciati da molti, restano le scarpe da uomo intramontabili e più versatili.
Infatti, sono incluse sia tra le scarpe da uomo eleganti sia tra quelle casual.
Possono esser realizzati in pelle, nabuk, camoscio o velluto, con materiali, forme e colori diversi, caratteristica che li rende la calzatura ideale in tantissime occasioni, grazie alla versatilità e alla sobria raffinatezza.
Per un outfit primaverile casual chic si indossano con jeans e pantaloni dal taglio sportivo e non troppo lunghi, in maniera tale da lasciare le caviglie leggermente scoperte, e rigorosamente senza calze.
Se indossate le scarpe da uomo con i fantasmini, assicuratevi che siano completamente nascosti.
Mentre in estate vanno bene anche con i bermuda.
In inverno invece, vanno indossati con le calze, classiche e lunghe, per ottenere un outfit elegante e sofisticato.
Scarpe da uomo: scarponcini stringati e Chelsea boots

Chelsea boots
Gli scarponcini da uomo sono tra le scarpe da uomo invernali più amate, e tra i più classici ci sono senza dubbio i Chelsea boots.
Si adattano perfettamente sia ad un look tradizionale ed elegante sia a un look casual da tutti i giorni.
Per un outfit di classe e raffinato abbinateli con un abito sartoriale dal taglio slim.
Se invece volete uno stile più casual, i Chelsea boots si abbinano alla perfezione con t-shirt o camicia, jeans e blazer.
Potete optare anche per delle scarpe da uomo con la parte elastica colorata e indossarle con i jeans leggermente arrotolati sulla caviglia.
Se volete indossarle in primavera, optate per le scarpe da uomo con suola in gomma e abbinatele a pantaloni chino.
Questo genere di scarpa da uomo, dalla linea sottile, non sta particolarmente bene abbinata a pantaloni larghi o t-shirt oversize, in questo caso, meglio scegliere un anfibio.
Infatti, Chelsea boots neri o marroni con pantaloni aderenti, una camicia dal taglio classico e una giacca creano l’outfit perfetto.
Gli stivali stringati o anfibi invece, sono le calzature perfette da abbinare con jeans e abbigliamento sportivo, da preferire per il tempo libero.
Infatti, queste scarpe da uomo non sono adatte a serate formali ne al lavoro in ambienti conservatori.
Scarpe da uomo per l’estate

www.farfetch.com
I sandali sono le scarpe da uomo must have per l’estate ma il rischio di cadere in errore con un outfit di cattivo gusto è dietro l’angolo.
Prima di tutto, è bene scegliere un modello sobrio e minimalista, prestando attenzione ai piedi, che devono essere perfettamente curati.
Queste scarpe da uomo si portano principalmente con bermuda e pantaloni corti, infatti questo abbinamento è sicuramente il più semplice.
Ma sono molto chic anche con pantaloni chino beige o dai colori neutri e chiari, non troppo lunghi, o con pantaloni morbidi in lino e una camicia bianca con collo alla coreana.
Il pantalone lungo, infatti, deve avere preferibilmente un taglio classico che arrivi alla caviglia, con un leggero risvolto, se necessario.
Infine, puntate a modelli di scarpe da uomo estive semplici e fini, e soprattutto non sono da confondere con i sandali da trekking, anatomici e con suola in gomma, da indossare solo nel corso delle attività outdoor.
Scarpe da uomo: i polacchini

Scamosciati o in pelle, i polacchini sono le scarpe da uomo che si trovano in molti colori e sono facili da abbinare a diversi outfit: dai più casual, con jeans e t-shirt, ai più eleganti con pantalone e giacca.
Per l’inverno infatti, sono un evergreen sempre di moda.
Sono le scarpe da uomo ideali nelle stagioni fredde perché la tomaia alta evita che la neve, l’acqua o il fango entrino nella calzatura.
Anche se attualmente possono assumere varie forme, i polacchini in senso tradizionale del termine sono delle scarpe da uomo che arrivano alla caviglia.
Sono molto pratiche e sono un’ottima alternativa agli scarponcini pesanti o alle sneakers.
Si possono indossare con abiti sartoriali, prestando attenzione che i pantaloni non siano troppo lunghi e soprattutto, facendo attenzione al fatto che l’orlo del pantalone si appoggi sulla tomaia dello scarponcino senza fare troppe grinze.
Considerate anche che, pur essendo degli stivaletti, il calzino sarà ben visibile quando sarete seduti: per un look impeccabile, abbinateli a delle calze in filo di Scozia.
Per creare un outfit elegante l’abbinamento perfetto sarà composto da polacchini con dolcevita o camicia abbinati a pantaloni classici e cappotto.
Questo genere di scarpe da uomo vengono indossate anche dagli uomini che preferiscono lo stile casual ma vogliono renderlo più raffinato.
Infatti, si presentano benissimo anche abbinate ai jeans, una maglia oppure un maglione di lana.
È preferibile indossarli con pantaloni aderenti, in questo modo la silhouette appare proporzionale e le gambe sembrano più snelle.
I pantaloni a gamba dritta sono ammissibili, tuttavia per ottenere un effetto migliore sarebbe meglio fare dei risvolti all’altezza in cui inizia la scarpa.
Le scarpe da uomo eleganti

www.luisaviaroma.com
L’outfit elegante in genere viene riservato alle grandi occasioni, e chiaramente richiede scarpe da uomo eleganti.
Anche se alcuni lo prediligono anche nella vita quotidiana o lavorano in ambienti dove la formalità è d’obbligo.
È necessario però prestare attenzione alle scarpe da uomo seguendo qualche semplice “regola”:
- Un abito blu andrebbe abbinato a un paio di scarpe da uomo nere o marroni, semplici, raffinate e sobrie.
- Un completo antracite o nei toni del grigio deve essere completato da un paio di scarpe da uomo da abito nere, stringate o meno saranno la scelta più elegante.
- Per un look da cerimonia o occasioni particolarmente formali, vi sono concesse solo le scarpe da uomo Oxford, le uniche che si possono indossare con smoking, tight o completi formali.
- Per un outfit informale o casual chic, ma sempre raffinato, optate per il modello di scarpe da uomo derby, ideale da abbinare a jeans e giacca o a pantaloni dal taglio sportivo.
Le varie tipologie di scarpe da uomo eleganti:
- Le scarpe da uomo modello Oxford (o in italia francesine) sono delle calzature definite “stringate”, appunto perché vanno allacciate con stringhe e si caratterizzano per un’allacciatura “chiusa”. E’ il modello di scarpe da uomo più formale che si possa indossare con un completo. Sono adatte per occasioni speciali. Nel colore nero, con stringhe in raso e lucidate a specchio possono essere indossate con tight o smoking.
- Le scarpe da uomo modello “Derby” (o Blucher) fanno parte della categoria di calzature “stringate”. Si caratterizzano per il tipo di allacciatura definita “aperta”. Più sportive rispetto al modello Oxford, sono utilizzabili per il lavoro, per il tempo libero o per occasioni formali. Sono consigliabili per chi ha la pianta larga o un collo del piede alto. Infatti l’allacciatura aperta le rende più facili da calzare e hanno stringhe maggiormente regolabili.

- Con il nome “Monkstrap” (o Monk) si definiscono le scarpe da uomo con fibbie. È una scarpa di stile classico ma ritenuta troppo sportiva per eventi serali molto formali. Si può indossare a lavoro o per il tempo libero. Sono ottime scarpe da uomo anche in occasione di battesimi e matrimoni. Sarebbe indicato abbinare la fibbia della cintura con quelle delle scarpe.