Vivere con il diabete: può essere molto difficile. La malattia è subdola: resta per molto tempo asintomatica. Se ne parla molto, ma è poco conosciuta nella vita reale. Si tratta di una patologia cronica e invalidante. Essa è gravata da una costellazione di complicanze croniche e acute, che aumentano drammaticamente …
Leggi di piùEpatite C, un terzo dei malati accede al nuovo farmaco
Sono 14.000 su 50.000 i malati di epatite C che hanno potuto usufruire dei nuovi farmaci salvavita, che peraltro sono molto costosi. Parliamo del Sofosbuvir, che elimina il virus dal sangue del paziente nel 90-100% dei casi. I pazienti trattati sono sempre di più, ma il valore riscontrato è preoccupante …
Leggi di piùTumori, alla ribalta la comunicazione con i pazienti
Il professor Francesco Cognetti, presidente della Fondazione “Insieme contro il cancro”, afferma che con le nuove terapie cambiano gli strumenti di comunicazione con i pazienti. L’assistenza può diventare meno costosa, se si persegue il miglioramento dell’adesione ai trattamenti. Aggiunge che a cambiare radicalmente è la relazione con il paziente. Sono …
Leggi di piùUno su tre cura i disturbi mentali
Il cervello umano è di gran lunga l’elemento del nostro organismo meno conosciuto. La terapia farmacologica è stata una svolta, permettendo di condurre una vita normale a persone che in altri secoli avrebbero dovuto convivere con i disturbi. Tuttavia, soltanto uno su tre cura le malattie mentali: parliamo di un’aderenza …
Leggi di piùIpercolesterolemia familiare omozigote, un nuovo farmaco
L’ipercolesterolemia familiare omozigote è una malattia rarissima, che ha come sintomi macchie che compaiono sulla pelle e depositi di grasso cutaneo su gomiti, ginocchia e tendini, chiamati xantomi (degenerazioni della pelle di colore giallastro, ndr). Si manifesta quando esiste un difetto genetico, che si eredita da entrambi i genitori. L’alterazione …
Leggi di piùOrphan drug day, tutto sui farmaci orfani
Ieri mattina ha avuto luogo a Roma l’Orphan drug day: riguarda tutti quei farmaci per i quali non esiste l’interesse delle aziende, che sia tale da portarli sul mercato. Ha organizzato l’evento l’Osservatorio malattie rare, che ha fatto il punto su progressi e ostacoli sull’argomento. I farmaci orfani curano le …
Leggi di piùConsigli sulla salute, gli adolescenti chiedono all’allenatore
E’ comparso un sondaggio on line, sul sito di Sky Sport HD, è che ha interessato 24.342 teen-ager, quindi giovani fino ai 19 anni. Ne è risultato che sono il 36% gli adolescenti che, quando hanno bisogno di consigli inerenti alla salute, chiedono consiglio al proprio allenatore. Più che a …
Leggi di piùUn farmaco per l’artrosi del ginocchio
La rivista Rheumatology pubblica un passo avanti fatto della ricerca dall’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Quando l’artrosi del ginocchio dà dolore, in fase acuta, quando la risonanza magnetica rileva un edema midollare, la malattia si può trattare con il neridronato. Ricordiamo che il farmaco è stato individuato nello stesso istituto, lo …
Leggi di piùBeatrice Lorenzin, farmaci: l’impatto dell’innovazione
Sono oggetto di dibattito i costi dell’innovazione nell’ambito proprio dei farmaci. Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, nella newsletter legata alle sue azioni sottolinea che il sistema sanitario nazionale italiano dà a tutti i cittadini italiani e ai non cittadini presenti in Italia l’accesso alle cure gratuitamente, non considerando farmaci e …
Leggi di piùPrezzo raddoppiato dei farmaci contro il cancro
Il prezzo dei farmaci per combattere il cancro è raddoppiato nel corso degli ultimi dieci anni: parliamo di un costo che da 4.500 dollari ha raggiunto i diecimila dollari al mese. Per far fronte a questi costi, in Italia la copertura economica sta diminuendo. Fino ad oggi sono stati applicati …
Leggi di più