Il tumore del fegato o epatocarcinoma è una delle patologie tumorali con il più alto livello di mortalità nel mondo, con circa 800mila decessi l’anno e un aumento stimato a oltre 1 milione di decessi entro il 2030. Rappresenta pertanto una sfida importante per gli specialisti epatologi. Proprio in questa …
Leggi di piùAlcol e salute: binomio praticamente impossibile. Senza eccezioni
Il settore vinicolo italiano è un vero e proprio fiore all’occhiello. Amiamo produrlo, berlo e commercializzarlo. Ma il vino fa bene alla nostra salute? E più in generale: che rapporto c’è tra alcol e salute? Iniziamo col dire che il famoso bicchiere di vino rosso consumato durante i pasti è …
Leggi di piùTumori della laringe e del cavo orale: incide la promiscuità sessuale?
Tumori della laringe e del cavo orale: si riscontrano circa 50 mila casi l’anno. I numeri, del resto, sono destinati a crescere, soprattutto nei paesi industrializzati: in questo contesto, rappresentano fino al 15-30% dei tumori della testa e del collo. Sullo Stivale, si contano 104 mila pazienti, per 9.700 nuove …
Leggi di piùTieni la testa sul collo: un controllo gratuito può salvarti la vita
Tieni la testa sul collo: un controllo può salvarti la vita. Scendi dalle nuvole, Esci dal guscio, Non mettere la testa sotto la sabbia: non sono frasi fatte, ma si tratta dei tre messaggi cardine di un’interessante campagna, già proposta lo scorso anno. Essa invita a tenere sotto controllo i …
Leggi di piùAmetista: ecco i benefici e le proprietà in cristalloterapia
Ametista: è una varietà di quarzo cristallino dal colore viola. Il colore stesso è dovuto alla presenza di tracce di ferro. Parliamo di una gemma dalle origini leggendarie e antichissime. Ametista: origini della Pietra viola Già nel 3000 a.C. ne è documentato un ampio uso da parte dei popoli della …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Il vino rosso è salutare solo con moderazione
Vino rosso fa buon sangue (se si riesce a moderarsi). “Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere.” Recita così un antico canto di Omero. …
Leggi di piùVino bevuto con moderazione: benefico o nocivo?
Se bevuto con moderazione, secondo alcune ricerche, il vino rosso riduce il rischio di cancro, malattie cardiovascolari e demenza. Ma non tutti sono d’accordo, e anche in questo caso possono determinarsi evidenze scientifiche. Domani, gli esperti del governo britannico pubblicheranno linee guida in merito al consumo di alcol. Un report …
Leggi di piùDopo la sbornia, il rimedio
Bere durante le feste è una prassi diffusa. Siete ancora presi dagli effetti della sbornia, tra fine e inizio anno, in questo week end festivo? La Società americana di chimica, in un video, si sofferma su tali effetti, indagandone le basi scientifiche. Buona norma sarebbe, naturalmente, controllarsi, non eccedere nel …
Leggi di piùGolosità, un ormone per combatterla
Cioccolatini, caramelle, torroncini, crostate, con Champagne e vinsanto: una tentazione alla quale è difficile resistere. Un ormone prodotto dal fegato di tutti i mammiferi, per fortuna, muove contro gli istinti di tutti, anche dei più golosi. Grazie a questo ormone, la quantità di zuccheri e alcol che consumiamo diminuisce. Due …
Leggi di più