Un decalogo per star bene nel nuovo anno. Dieci regole sono state stilate dal professor Umberto Tirelli, direttore del dipartimento di Oncologia medica, Centro di riferimento oncologico, Istituto nazionale tumori di Aviano (Pordenone). Ecco il decalogo. 1) Non fumare: Il fumo provoca più decessi di alcol, Aids, droghe, incidenti stradali, …
Leggi di piùStili di vita scorretti tra gli universitari
Esaminati per quanto concerne l’alimentazione corretta e il loro stile di vita, gli studenti universitari italiani non sono stati promossi. Le studentesse, del resto, si trovano in una condizione migliore rispetto ai loro colleghi uomini. Non brillano, certo, nella salute riproduttiva, poiché non si sottopongono a controlli ginecologici: tre su …
Leggi di piùMeno alcool dopo il matrimonio
“Love and marriage, love and marriage, it’s an institute you can’t disparage”: l’amore e il matrimonio non sono da screditare. Lo cantava Frank Sinatra nel 1955. Una volta di più, oggi, si accerta che il matrimonio fa bene alla salute dell’essere umano. Coloro che consumano troppi alcoolici, ma anche coloro …
Leggi di piùLe abitudini dei bambini e la salute dei futuri adulti
I comportamenti della madre incidono con forza sulla vita che il nascituro avrà, ne plasmano l’esistenza. Le abitudini del bambino si ripercuotono implacabilmente sulle condizioni di salute dell’adulto del futuro. I primi mille giorni del bambino, gravidanza compresa, sono più che determinanti per la sua salute. Incidono sensibilmente sull’accrescimento del …
Leggi di piùEmicrania nei giovani e qualità della vita
Quando parliamo di mal di testa nei giovani, è importante in particolar modo la qualità della loro vita, l’habitat nel quale si trovano, il tempo che possono dedicare a se stessi e ai loro svaghi. A ciò si aggiungono comportamenti a rischio. E’ in corso fino al 30 maggio, a …
Leggi di più