Il potassio è un minerale che rientra nella categoria dei micronutrienti ovvero quegli elementi che devono essere assunti in minima quantità ma che risultano indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Questo minerale svolge molte funzioni nell’organismo e in particolare, nella cellula, dove è più presente e funge da equilibratore del …
Leggi di piùEstate e alimentazione in famiglia: 5 consigli della nutrizionista
Le temperature si stanno alzando, mentre la voglia di appetito si abbassa sempre più. “L’arrivo della bella stagione ci permette di pensare alle vacanze estive”, dice Manuela Laurenza, biologa nutrizionista di Parentsmile. “Ma allo stesso tempo è necessario dedicarsi al nostro benessere alimentare per contrastare gli errori che spesso si …
Leggi di piùFerro: il suo ruolo nell’organismo, dove si trova, carenza ed eccesso
Il ferro è un minerale indispensabile per il nostro organismo e anche se presente in piccole tracce, svolge un ruolo cruciale per la sopravvivenza. Il ferro infatti è protagonista nella sintesi di due importantissime proteine addette al trasporto di ossigeno ovvero, l’emoglobina e la mioglobina che grazie alla presenza di …
Leggi di piùDonne con tumore al seno: focus sulla fragilità ossea e l’alimentazione
Fondata sull’ascolto delle pazienti, la campagna d’informazione “Ora pOSSO le donne con tumore al seno contro la fragilità ossea”, accompagna le donne colpite da tumore al seno, in un percorso di conoscenza della fragilità ossea e dell’aumento del rischio di fratture, come conseguenza delle terapie ormonali adiuvanti. Questa edizione richiama …
Leggi di piùIl nostro cibo è la nostra salute: solo con la biodiversità si nutre il pianeta
Esiste un legame indissolubile tra la salute dell’uomo, degli animali, delle piante e dell’ambiente: solo con una prospettiva olistica è possibile affrontare i problemi che riguardano ciascuna forma di vita. “Una dieta è sana non solo quando è adeguata dal punto di vista nutrizionale, ma anche se promuove la salute …
Leggi di piùBetacarotene o provitamina A: cos’è, a cosa serve e dove si trova
Con l’arrivo dell’estate il nostro corpo ha bisogno di micronutrienti specifici e indispensabili per proteggersi dalle radiazioni solari, uno di questi è indubbiamente il betacarotene, un precursore vegetale della vitamina A che è in grado di fornire un vero e proprio scudo alla nostra pelle con cui proteggersi dall’esposizione solare. …
Leggi di piùIodio: elemento importante per prevenire i problemi alla tiroide e non solo
L’impatto e la diffusione delle malattie a carico della tiroide nella popolazione italiana sono notevoli. Per fortuna, a questa grande diffusione fa riscontro una prevalenza di patologie non gravi e soprattutto ben curabili. Inoltre sono disponibili importanti strategie di prevenzione, soprattutto nell’ambito dell’alimentazione, alla portata di tutti e da mettere …
Leggi di piùSpettacoli alla frutta: il road show per promuove cibo sano e sostenibilità
Debutterà il 26 maggio a Milano nella cornice di piazza Duca d’Aosta, di fronte alla stazione centrale, “Spettacoli alla frutta”, un road show itinerante che fino all’8 giugno animerà ben 14 piazze italiane con intermezzi di musica e danze per l’intera giornata con l’obiettivo di promuovere la cultura del mangiar …
Leggi di piùMetabolismo e fabbisogno energetico: l’importanza di conoscerlo
Spesso sentiamo parlare di metabolismo, il più delle volte associato ad aggettivi negativi come lento, pigro, fermo. Ma cosa si intende veramente per metabolismo? Il metabolismo è il processo attraverso il quale l’organismo riduce in molecole piccolissime il cibo che mangiamo (catabolismo) e riutilizza gli elementi catabolizzati per produrre energia …
Leggi di piùIl futuro della nutrizione: i temi coinvolti nella transizione alimentare
Quale sarà il futuro della nutrizione e della professione? È lecito domandarselo, in un mondo in continua evoluzione tanto a livello scientifico quanto a livello lavorativo, sempre più concretamente il passo al consolidamento degli approcci legati alla sostenibilità dei sistemi alimentari, e alle nuove skills di un professionista sempre più aperto al mondo digital. Nutrimi 2022 …
Leggi di più