Le allergie ai pollini primaverili comprendono l’allergia alle graminacee, che sono quelle più comuni, alle betulacee e simili. Le graminacee, più di venti tipi di piante, presenti ovunque in Italia, includono piante erbacee, annue o perenni, con fiori riuniti in spighe o pannocchie terminali, generi di piante spontanee e coltivate (cereali), talvolta …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Corbezzolo: tipico arbusto quasi dimenticato
Corbezzolo: è un frutto tipico del bacino del Mediterraneo. Si tratta di un arbusto della nostra terra, che purtroppo è stato quasi dimenticato. E’ una pianta quasi magica. Quando tutte le altre piante perdono le foglie, si spogliano e si preparano al riposo invernale, l’Arbutus unedo (questo è il nome …
Leggi di piùZecca provoca allergia alle carni rosse
Vegetariani, ma non per scelta: vediamo come. La Lone star (Amblyomma americanum) è una zecca che inietta una molecola di zucchero, l’alpha-gal. Quest’ultima è composta da due molecole di galattosio unite tra loro, che possono scatenare una nuova forma di l’allergia connessa alla carne di manzo, maiale o agnello. Esiste …
Leggi di più