Bastano davvero pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso. Infatti, cercare soluzioni che permettano di preservare il patrimonio naturale del nostro pianeta e di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo devono diventare le nostre priorità. Il rispetto dell’ambiente parte dalle …
Leggi di piùGiornata Mondiale dell’Ambiente: tra iniziative, eventi e dibattiti
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno sarà il “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando di passare dallo sfruttamento della natura …
Leggi di piùFederico Sangiovanni: l’equilibrio del cibo è nelle nostre mani
Siamo consapevoli di quello che mangiamo? Di come viene prodotto e distribuito il cibo? Del significato di tutte quelle strane parole sulle etichette? Nel libro “L’equilibrio del cibo” (collana chilometrozero di Edizioni Epokè pagine: 124 cartaceo: € 14,00 ebook: disponibile in ePub), Federico Sangiovanni ci fornisce gli strumenti per …
Leggi di piùPatrimonio culturale e naturale: risorsa vitale per lo sviluppo dei territori
Oggi la cultura, soprattutto nella sua accezione di “Patrimonio” naturale, culturale materiale e immateriale, è una risorsa fondamentale per realizzare lo sviluppo sostenibile dei territori. Nell’epoca contemporanea, è necessario che essa svolga una funzione attiva nella vita collettiva e che i suoi valori e le sue bellezze naturali siano integrate …
Leggi di piùStagionalità: l’importanza di un’alimentazione con i prodotti di stagione
Un’alimentazione sana ed equilibrata è caratterizzata dall’assunzione bilanciata di tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Mangiare sano contribuisce a rafforzare il corpo, fornire energia all’organismo, fortificare il sistema immunitario e aiutare a prevenire molte malattie, oltre a limitare i rischi di obesità e sovrappeso. Seguire la stagionalità dei cibi …
Leggi di piùDoppia Piramide: per promuovere modelli alimentari sani e sostenibili
Il cibo ha un valore universale che va oltre il nutrimento. Infatti, è relazione, cultura, identità, impegno, ambiente e cura. Tutto quello che prepariamo e mettiamo in tavola è parte fondamentale del nostro patrimonio culturale, storico e sociale. Delle nostre tradizioni agricole e gastronomiche e dei tratti distintivi del nostro …
Leggi di piùModa sostenibile: l’importanza di vestirsi rispettando l’ambiente
Si parla ormai da molti anni della salvaguardia del Pianeta, ma oggi più che mai, è importante applicare questo concetto anche alla moda, una delle industrie più inquinanti al mondo. La moda, oltre a inquinare più dei grandi trasporti, segue una logica “usa e getta”, dettata dall’acquisto impulsivo, che contribuisce …
Leggi di piùAllergie e migranti: dopo 5 anni in Italia non c’è differenza (o quasi)
Allergie e migranti: l’ambiente gioca un ruolo decisivo sulla salute di tutti, qualunque sia la provenienza del soggetto studiato. Si tratta di un dato indipendente dalla provenienza etnica e dal patrimonio genetico. Un’opinione? No, si tratta delle conclusioni del lavoro al quale ha partecipato fondazione Poliambulanza. Il nome della ricerca? …
Leggi di piùInquinamento ambientale, vittime: oggi sarà la loro giornata?
Inquinamento ambientale, vittime: il 25 febbraio sarà la loro Giornata nazionale? Siamo abitanti di un pianeta sempre più deteriorato e coloro che in esso hanno creato disfunzioni siamo proprio noi. Non tutti, comunque, riflettono sul fatto che esseri umani possono essere le vittime dell’inquinamento che proprio gli esseri umani hanno …
Leggi di piùNaturalia, a Livorno tante idee naturali al 100%
La nona edizione di Naturalia è a blocchi di partenza: la fiera evento dedicata al mondo del biologico e del naturale aprirà i battenti sabato 21 e domenica 22 ottobre nei saloni del Terminal Crociere Stazione Marittima di Livorno. E’ il secondo appuntamento di quest’anno e, anche per l’edizione 2017, …
Leggi di più