E’ appena terminata a Bologna l’edizione 2017 del Cosmoprof, la fiera dell’estetica e della bellezza, che ha celebrato quest’anno il suo cinquantenario; tra gli espositori di questa edizione era presente anche Natrue, l’Associazione Internazionale no-profit per la Cosmesi Naturale e Biologica, che ha festeggiato i dieci anni dalla sua costituzione. …
Leggi di piùTorna Festival Naturae a Lido di Classe, dove l’ambiente è protagonista
Si rinnova per la sua nona edizione sul litorale di Lido di Classe, nella zona sud dei lidi ravennati il «Festival Naturae» che da sabato 23 a domenica 31 luglio offrirà otto giornate dense di iniziative, tutte legate all’ambiente ed alla sua salvaguardia. Il Festival è nato per celebrare e …
Leggi di piùAlbero di Natale e Presepe. Come fare una scelta ecofriendly
Il Natale è un’occasione da non perdere per recuperare il valore autentico del tempo e delle cose. Vedere la nascita di Gesù come un’opportunità per dare vita a uno spirito nuovo aiuta a restituire significato al rito. E se è vero che il potere d’acquisto è debole, altrettanto vero è …
Leggi di piùFumo passivo in spiaggia
Il fumo passivo, sulla spiaggia, può avere anche maggior incidenza rispetto a quanto avviene in città. Uno studio è stato posto in essere dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, sulla spiaggia di Bibione (Venezia). Questo bagnasciuga è stato il primo, nel 2014, nel quale è stata decisa l’eliminazione del fumo …
Leggi di piùEmissioni di gas ed effetto serra calcolati per un farmaco
In molti casi, quando mangiamo o prendiamo farmaci, ci chiediamo quale sia il percorso che il cibo, o il farmaco, hanno seguito: spesso e volentieri, infatti, non siamo certi che coloro i quali hanno creato il prodotto finito abbiano seguito regole che anche noi seguiremmo, per quanto concerne le condizioni …
Leggi di piùAmbiente-Il CAI dice no al traffico motorizzato nei boschi
Il CAI dice no al traffico motorizzato nei boschi, sui sentieri e sulle mulattiere. Perché il CAI, Club Alpino Italiano, è da sempre impegnato nella salvaguardia dell’ambiente montano e il suo impegno è rivolto anche a garantire una frequentazione sostenibile, cioè una frequentazione che non procuri, o limiti al massimo, …
Leggi di piùAmbiente-Bormio: il presente e il futuro del Parco dello Stelvio
Presente e futuro del Parco dello Stelvio. E’ questo il titolo del convegno che oggi, 26 luglio, alle ore 16, si terrà a Bormio (SO), presso la Sala Bormio Terme (Via Stelvio, 10). Il convegno è organizzato dal Club Alpino Italiano nell’ambito del Festival “La magnifica terra”. Sull’Area Protetta incombe …
Leggi di piùAmbiente-Domenica 15 giugno, “ Sicuri sul Sentiero “, con il CAI
Domani, domenica 15 giugno, 14^ edizione di “ Sicuri sul Sentiero “, la giornata, organizzata annualmente dal Club alpino italiano e dal Soccorso alpino, che si svolgerà in 41 località montane di 12 regioni italiane. In prima fila la Toscana con 16 località, seguita dalla Lombardia con 9 e da …
Leggi di piùAmbiente-New Landscapes for Sustainability: i giovani e l’ambiente
GAL Montagna Leader è capofila del progetto transnazionale New Landscapes for Sustainability che vede nella Land Art uno strumento molto valido per avvicinare in modo creativo i giovani all’ambiente. Sono coinvolti oltre 300 ragazzi delle scuole medie di Caneva, Montereale, Vivaro, Maniago, Meduno e Travesio e due classi dell’Istituto IAL …
Leggi di piùAmbiente-New Landscapes for Sustainability: i giovani e l’ambiente
GAL Montagna Leader è capofila del progetto transnazionale New Landscapes for Sustainability che vede nella Land Art uno strumento molto valido per avvicinare in modo creativo i giovani all’ambiente. Sono coinvolti oltre 300 ragazzi delle scuole medie di Caneva, Montereale, Vivaro, Maniago, Meduno e Travesio e due classi dell’Istituto IAL …
Leggi di più