Si chiama scheda nefrologica e può ridurre il rischio di ritardo nella diagnosi e di conseguenza della terapia, fornendo uno strumento pratico e facile da condividere per l’identificazione precoce della perdsona che soffre di anemia da Malattia Renale Cronica (MRC). La scheda è stata realizzata da specialisti, medici di medicina ...
Read More »Alimenti 10 e lode. Le lenticchie: cibo della tradizione ricco di ferro
Le lenticchie: tra tutti i legumi, sono sicuramente le protagoniste più antiche. Le prime tracce risalirebbero già al 7000 a. C., anche se alcuni ritrovamenti in Grecia sembrerebbero dimostrare che la coltivazione e il consumo di lenticchie in quei luoghi del mondo era già in uso quindicimila anni fa. Presenti ...
Read More »Alimenti 10 e lode. La carne (essenziale, con moderazione)
Carne sì? Carne no? Meglio le carni bianche? Meglio non mangiare la carne? Ma la carne non fa bene? In questo periodo storico, nel quale l’attenzione a ciò che mangiamo sta crescendo sempre di più giorno dopo giorno, domande come quelle che ci siamo appena posti sono molto attuali. Cerchiamo ...
Read More »Alimenti 10 e lode. Banana: il frutto diffuso che fa bene ai muscoli
Banana: è il frutto più diffuso al mondo dopo la mela. Originaria del Madagascar e dell’Uganda, era conosciuta nell’antichità sia dai Greci, sia dai Romani. Alessandro Magno ne narrò l’infinita dolcezza e il sapore eccezionale, tornando dal suo viaggio in India. Per arrivare a una diffusione globale però bisogna aspettare ...
Read More »La dieta che aiuta a combattere l’anemia
L’anemia è una condizione molto diffusa, soprattutto fra le donne. Non sempre si tratta di una malattia seria, ma non va trascurata perché può causare sintomi importanti, che possono peggiorare la qualità della vita, come stanchezza, pallore, difficoltà di concentrazione e di memoria. Per migliorare la situazione il primo passo ...
Read More »Cure vicine al malato
A partire da settembre, in quattro regioni, prenderà il via la prima fase, dedicata alla formazione, di un’iniziativa che vuole portare le cure vicine al malato, andare incontro al paziente. Saranno coinvolti, in un primo momento, cento medici, che servono un campione di 150.000 cittadini. Parliamo di medicina della prossimità ...
Read More »