Ernia del disco: nel corso della propria vita, sono 4 su 5 gli italiani che ne soffriranno. E’ un’anomalia della colonna vertebrale molto diffusa. Ernia del disco: qualche dettaglio il più L’ernia del disco si manifesta soprattutto nella fascia d’età tra i 35 ed i 45 anni, quando il nucleo …
Leggi di piùQuando la tintarella è sconsigliata
La stagione dell’abbronzatura si aspetta tutto l’anno. Ecco perché non è una bella notizia, se per qualche ragione non possiamo esporci al sole. In qualche caso, la tintarella non è una buona idea. Se si assumono medicinali, in special modo antinfiammatori, antibiotici e antistaminici, non è buona norma esporsi al …
Leggi di piùCaldo in città, i consigli di Assosalute
L’Associazione nazionale farmaci di automedicazione ci dà consigli, al fine di affrontare il caldo in città. Sebbene non tutti stiano ancora per partire per le agognate vacanze, siamo in presenza di una considerevole ondata di calore. E’ pericoloso, in special modo, affrontare in città le alte temperature, posto che non …
Leggi di piùParacetamolo sicuro per il dolore cronico
Trentasettemila pazienti per uno studio real life, cioè posto in essere nella vita reale. Sono state esaminate persone affette da osteoartrosi, da dolori cronici alle ossa, curate dal 2002 al 2012. I dati relativi al paracetamolo sono incoraggianti: la molecola è sicura. Nonostante ciò, in Italia, il farmaco viene prescritto …
Leggi di piùTerapia del dolore, una scuola europea di alta formazione
Sarà inaugurata il 30 maggio a Sulmona alle ore 11, nella Sala conferenze del Parco Nazionale della Majella, presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone una scuola europea di alta formazione dedicata alla terapia del dolore. Si tratta della sede abruzzese dell’ Istituto di ricerca e formazione in scienze algologiche …
Leggi di piùIl fango termale diventa “cura” per la sindrome fibromialgica
Un ciclo di fanghi termali ha effetti positivi sui sintomi della sindrome fibromialgica. Lo ha confermato uno studio multicentrico delle Università di Padova, Siena, Cagliari e Napoli che per la prima volta ne ha validato l’efficacia secondo i criteri della medicina di base. La sindrome fibromialgica (FMS) colpisce soprattutto le …
Leggi di più