I bronzi di San Casciano dei Bagni (Siena), le ventiquattro statue di epoca etrusca e romana risalenti a un periodo compreso tra il II secolo a.C. e il I d.C., che sono state protette per 2.300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre del santuario votivo insieme a monete, …
Leggi di piùArt&Show – Roma: ai Fori romani il fregio è svelato
Per consentire ai romani ed ai turisti in visita ai Fori romani di “leggere” i bassorilievi della famosa colonna Traiana, la Sovrintendenza capitolina ai beni culturali in collaborazione con il professor Francesco Zan dell’Università di Firenze, ha sponsorizzato una riproduzione fotografica che letteralmente “srotola la colonna” attraverso un insieme di …
Leggi di più