Sulle pendici del Pratomagno, in provincia di Arezzo, c’è il paese di Pian di Scò, un piccolo borgo il quale, con la sua frazione Faella, si trova in mezzo ad un territorio tipico del paesaggio appenninico toscano, caratterizzato da faggete, colline ricoperte di ulivi e vigneti, alternate ai rossi calanchi …
Leggi di piùAtelier personale di un’arte-terapeuta: un vivaio di giovani e giovanissimi
Atelier personale di un’arte-terapeuta. Per Benedetta Piantini l’Arte terapia ha come punto di partenza un interesse messo in pratica. Laureata in lettere moderne indirizzo Musica e spettacolo, ha via via coltivato la sua inclinazione per le arti visive e scultoree, frequentando botteghe d’arte fiorentine. Nei laboratori d’arte, ha incominciato a …
Leggi di piùDal cotone per l’abbigliamento al cotone per il pane
Del cotone si conoscono bene le caratteristiche che lo legano all’utilizzo in ambito tessile e abbigliamento; molto meno, invece, per ciò che riguarda il suo uso in ambito alimentare. Il cotone, di cui si producono circa 44 milioni di metri cubi di semi l’anno, è una delle piante più coltivate …
Leggi di piùRibollita con il cavolo nero riccio di Toscana, regina della cucina regionale
Se qualcuno non l’ha mai gustata non sa cosa si è perso, ma comunque è sempre in tempo per scoprila; parliamo della ribollita, una gustosa zuppa fatta con fagioli, varie verdure tra cui il cavolo nero riccio e pane raffermo, tipica dell’alta Toscana, rinomatissima, e non solo nel territorio della …
Leggi di piùSiena, intervento combinato di chirurgia robotica
Il Policlinico universitario delle Scotte di Siena ha attuato per la prima volta l’asportazione contemporanea di tiroide e timo, con un intervento di chirurgia robotica combinata. E’ stato reso il prezioso apporto del reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale San Donato di Arezzo, che ha collaborato a questo livello. Erano due le …
Leggi di piùLifestyle-Dal 27 settembre al 4 ottobre 2014, la Transumanza toscana
Dal 27 settembre al 4 ottobre 2014, la Transumanza toscana, dal Casentino al Mare Tirreno. La Transumanza toscana, nel suo percorso denominato “demonticazione”, parte da Poppi (in provincia di Arezzo) e arriva fino ad Alberese (in provincia di Grosseto). Quindi, dall’interno della Toscana arriva fino al mare Tirreno. E’ un …
Leggi di piùTurismo-Per le donne in dolce attesa, la Madonna del Parto
La Madonna del Parto è un celebre affresco che Piero della Francesca realizzò intorno al 1450. La sede originale dell’opera era la parete di fondo, dietro all’altare maggiore, della chiesa di Santa Maria di Momentana, risalente al 1200. Quando nel 1785 la chiesa andò quasi interamente distrutta per un terremoto, …
Leggi di piùTurismo-I monasteri di La Verna e Camaldoli: un viaggio nella bellezza e nella fede
La Verna e Camaldoli sono due monasteri che distano, l’uno dall’altro, circa 40 minuti di macchina. Hanno molte cose in comune: sono in Toscana, in provincia di Arezzo; sorgono ad un’altitudine di quasi 1.200; e sono circondati dalla natura rigogliosa e selvaggia del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sistema tra …
Leggi di più