CAPRIN1 è un nuovo gene responsabile di autismo. Infatti, grazie a uno studio multicentrico internazionale, guidato dall’Università di Torino, e pubblicato sulla rivista scientifica Brain, è stato dimostrato il ruolo di questo gene nello sviluppo di una rara forma di autismo. Lo studio è basato sulle nuove tecnologie di sequenziamento …
Leggi di piùSpettro autistico: individuata una specifica forma di autismo
Lo spettro autistico è caratterizzato da una forte eterogeneità, con sintomi e disfunzioni a livello neurologico di diversa gravità e impatto. I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell’Università di Pisa, hanno individuato una forma di autismo causata da una specifica alterazione neuronale: la presenza di un eccessivo numero …
Leggi di piùDisturbi dello spettro autistico: l’importanza di rilevare gli indicatori precoci
Capacità di strutturare il gioco simbolico, di essere all’interno di un contagio emotivo e di comprendere le intenzioni altrui. Sono 3 i potenziali predittori di rischio di disturbi dello spettro autistico che possono diventare degli importanti strumenti a disposizione del clinico e del pediatra. “Si tratta di segnali che consentono …
Leggi di piùVitamine in gravidanza: possono ridurre il rischio di autismo
Vitamine in gravidanza: nei bambini con familiarità, possono ridurre il rischio di autismo. Domani è proprio la Giornata mondiale dedicata ai bambini autistici, dei quali spesso si vorrebbe ridurre l’isolamento a livello comunicativo. Vitamine in gravidanza: una chance contro l’autismo Se durante il primo mese di gravidanza si assumono vitamine …
Leggi di piùPsiche e intestino sono legati
Se l’intestino è in salute, il benessere psicologico è favorito. Dipendono da una buona composizione della flora batterica a questo livello la funzionalità e lo sviluppo del cervello, e ciò avviene sia nel feto, sia nell’individuo, una volta nato. Uno studio in questo senso è stato posto in essere dal …
Leggi di piùMaker Faire Rome, innovazione per vivere meglio
Dal 16 al 18 ottobre avrà luogo la terza edizione della Maker Faire Rome, la più grande fiera europea dell’innovazione. Sarà allestita una polis di oltre centomila metri quadrati, con workshop, seminari e più di 600 stand dove i visitatori potranno scoprire le tante invenzioni presenti, presso la Città universitaria …
Leggi di piùL’autismo delle bambine è diverso
L’autismo non è uguale per tutti: se è colpito un bambino, oppure una bambina, i comportamenti cambiano. Le bambine a prima vista possono sembrare privilegiate: rispetto ai maschietti, fanno riscontrare comportamenti ripetitivi e limitati in numero minore. Dipende, con ogni probabilità, dalle strutture del cervello dei due sessi, che sono …
Leggi di piùEcco iCub, il robot bambino
Un robot bambino, che impara dalle proprie esperienze e cresce, utilizzando schemi mentali sui quali non si determina un ulteriore intervento umano: è alto 104 centimetri e pesa 22 chilogrammi. E’ stato adottato da più di venti laboratori in tutto il mondo. Nell’aspetto, ricorda un fanciullo di circa tre anni …
Leggi di piùL’autismo e la selettività alimentare
Per la prima volta, all’Ospedale Bambino Gesù, si è attuata una ricerca riguardante le differenze tra bambini autistici che sono selettivi nell’alimentazione e altri che non lo sono. Sull’argomento, è importante la percezione che ne hanno i genitori. Una volta di più, a determinare le caratteristiche di una malattia sono …
Leggi di piùCesareo, si perdono batteri utili
Il cesareo è molto diffuso: in Italia i parti cesarei programmati sono il 24,9%. Nell’ambito dell’Unione europea se ne determinano in maggior numero soltanto a Cipro, dove raggiungono il 38,8%, mentre Norvegia e Finlandia (dove si raggiunge il 6,6% dei parti cesarei programmati) fanno registrare le percentuali più basse, secondo …
Leggi di più