L’arrivo di un figlio è un evento tanto gioioso quanto profondamente trasformativo, sia per l’individuo che per la coppia. Catapultato in una dimensione sconosciuta, il neo-genitore si trova di fronte a una moltitudine di nuove sfide e difficoltà. Una di queste è sicuramente la rinuncia a godere, almeno per i …
Read More »Omocisteina in gravidanza: rischio silente per mamma e bambino
L’omocisteina è un aminoacido presente nell’organismo in piccole quantità, che si forma nel ciclo metabolico della metionina, un aminoacido essenziale nell’uomo, ovvero che deve essere introdotto nell’organismo con la dieta. Nel ciclo della metionina hanno un ruolo importante sia le vitamine B6 e B12 sia l’acido folico. Un livello elevato …
Read More »“Mamma, ho mal di testa”
Il mal di testa, nelle sue varie forme, può inibire ogni attività, oppure è possibile conviverci. Colpisce i fanciulli in un maggior numero di situazioni rispetto a quel che, comunemente, pensiamo. Gestione e cura del mal di testa del bambino sono, giustamente, sotto analisi. Sulla base di statistiche recenti, circa …
Read More »Contro l’obesità infantile
Bisogna rimodellare le abitudini dei consumatori, orientandoli verso scelte alimentari più corrette. Patologie connesse con l’obesità come il diabete, l’ipertensione arteriosa e le patologie cardiovascolari coprono circa il 7% della spesa sanitaria europea. L’allarme più rilevante riguarda l’obesità infantile. Non è rosea, in effetti, la condizione dei bambini: quelli che …
Read More »Malattie respiratorie e primi mille giorni
Malattie respiratorie: in Piemonte, un bambino su dieci è asmatico o soffre di fiato corto e sibili, scatenati da infezioni delle vie respiratorie, fattori ambientali e allergie, sotto gli undici anni. C’è di più: il 5,4% dei bambini piemontesi è obeso, il 18,6% in sovrappeso; tre su dieci non praticano …
Read More »Salute infantile, medici italiani e rumeni a Expo
E’ accaduto oggi a Expo presso il Padiglione Romania: si è svolto il convegno “Crescita, alimentazione e obesità nei bambini italiani e romeni”. Hanno collaborato alla creazione dell’evento Istituto auxologico italiano, Commissariato generale per la Romania a Expo e Consolato generale della Romania a Milano. Bambini e ragazzi di ogni …
Read More »Doppio trapianto di fegato e midollo su un bambino
Sotto i ferri un bambino di otto anni, venezuelano in una condizione rara, per un intervento molto delicato. Il trapianto di fegato e midollo, attuato per la prima volta in Italia. E’ avvenuto presso la Città della Salute di Torino. Nel 2000, a Londra, si è svolto l’unico intervento precedente …
Read More »Trapianto di entrambe le mani a un bambino di otto anni
A inizio luglio, al Children hospital di Philadelphia, è stato posto in essere su un bambino di otto anni il trapianto di entrambe le mani, nonché parte degli avambracci. Si chiama Zion Harvey ed è grato a tutti coloro che lo hanno aiutato “in questo cammino difficile”. Si tratta del …
Read More »Genitori separati, la psicoterapia non si può imporre
Può capitare, se sta decidendo sull’affidamento di un minorenne, che il giudice prescriva ai genitori separati un percorso psicoterapeutico individuale e di sostegno alla genitorialità, da seguire insieme. Ora, ciò non è più possibile. Si è pronunciata in questo senso, con una sentenza depositata nel corso della giornata di ieri, …
Read More »Le abitudini dei bambini e la salute dei futuri adulti
I comportamenti della madre incidono con forza sulla vita che il nascituro avrà, ne plasmano l’esistenza. Le abitudini del bambino si ripercuotono implacabilmente sulle condizioni di salute dell’adulto del futuro. I primi mille giorni del bambino, gravidanza compresa, sono più che determinanti per la sua salute. Incidono sensibilmente sull’accrescimento del …
Read More »