Archivio Tag: batteri

Impetigine durante la stagione estiva: cos’è e come riconoscerla

Impetigine durante la stagione estiva: cos’è e come riconoscerla

Durante la stagione estiva la pelle è più scoperta ed entra facilmente in contatto con altre persone e con l’ambiente. L’estate, quindi, è il periodo dell’anno in cui si possono verificare più di frequente le infezioni della pelle. Uno dei motivi principali per cui solitamente è richiesta una visita dermatologica è l’impetigine. Impetigine: …

Leggi di più

Sistema immunitario: la difesa armata contro i nemici della salute

Sistema immunitario: la difesa armata contro i nemici della salute

Ogni giorno l’organismo entra in contatto con una quantità enorme di agenti: virus, batteri, microbi di vario genere. Nella maggior parte dei casi, non si ammala. A volte si ammala ma guarisce presto. E a volte, invece, non guarisce. Perché? Non è facile capire cosa accade nell’organismo quando viene aggredito. …

Leggi di più

La sepsi è un killer

La sepsi è un killer

E’ apparso chiaro ieri, nel corso della giornata contro la sepsi – alla quale hanno aderito 3544 organizzazioni – che per combattere questo fenomeno bisogna che gli specialisti attuino tra loro una stretta collaborazione. Parliamo di un killer che uccide otto milioni di persone l’anno. La sepsi: che cos’è? Parliamo …

Leggi di più

Unghie, aumentano le visite dermatologiche

Unghie, aumentano le visite dermatologiche

Le unghie sono molto importanti per noi: ne curiamo volentieri l’aspetto estetico, anche perché badiamo alla moda, che mostra con frequenza mani e piedi e ne fa dei veicoli di bellezza e seduzione. Negli ultimi tre anni la richiesta di visite dermatologiche per problemi alle unghie è aumentata del 75%. …

Leggi di più

L’acne si sviluppa con l’alimentazione

L’acne si sviluppa con l’alimentazione

Con l’acne si realizza un processo d’infiammazione del follicolo pilifero e della sua ghiandola sebacea. Oltre a essere una problematica legata alla salute, l’acne è una problematica sociale: incide tra i 14 e 19 anni, in piena adolescenza, mentre fioriscono tra i ragazzi i rapporti interpersonali e l’aspetto fisico ha …

Leggi di più

Cesareo, si perdono batteri utili

Cesareo, si perdono batteri utili

Il cesareo è molto diffuso: in Italia i parti cesarei programmati sono il 24,9%. Nell’ambito dell’Unione europea se ne determinano in maggior numero soltanto a Cipro, dove raggiungono il 38,8%, mentre Norvegia e Finlandia (dove si raggiunge il 6,6% dei parti cesarei programmati) fanno registrare le percentuali più basse, secondo …

Leggi di più

Come funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania

Come funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania

Una ricerca pubblicata su Current Biology si è occupata del genoma delle specie batteriche che popolano l’intestino negli Hadza, paragonate a quelle presenti nell’intestino degli individui della odierna società dei consumi. Che cosa accadeva nel Paleolitico? Gli Hadza, che vivono in Tanzania, sono una popolazione molto importante per gli antropologi, …

Leggi di più

Sulle mani di un bambino, tutto un mondo

Sulle mani di un bambino, tutto un mondo

Sulle mani ospitiamo dieci milioni di batteri. Lo si vede con evidenza dagli studi di Tasha Sturm, microbiologa assistente di laboratorio del Barillo College di Aptos, California. La tecnica utilizzata, comunque, è particolare. La scienziata ha usato come “cavia” il proprio figlio di otto anni e ha scattato fotografie dei …

Leggi di più
Translate »