Acqua e benessere dei bambini: bere è molto importante, a qualunque età. Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua. La ricorrenza fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1992: l’obiettivo era ed è richiamare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua corrente e promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche. Acqua e benessere …
Leggi di piùDopo la sbornia, il rimedio
Bere durante le feste è una prassi diffusa. Siete ancora presi dagli effetti della sbornia, tra fine e inizio anno, in questo week end festivo? La Società americana di chimica, in un video, si sofferma su tali effetti, indagandone le basi scientifiche. Buona norma sarebbe, naturalmente, controllarsi, non eccedere nel …
Leggi di piùTumori e giovani, stile di vita sbagliato
Uno stile di vita sbagliato caratterizza i giovani italiani, che ignorano i fattori di rischio oncologico. Un comportamento scorretto oggi può portare a una neoplasia domani. Sono due milioni e mezzo gli under 19 che non svolgono nessuna attività fisica: sono completamente sedentari. Sono troppe le ore che i giovani …
Leggi di piùAlcolismo, inibire la dopamina
L’alcol è un vostro problema? Forse un nuovo farmaco, tale da combattere la vostra dipendenza, sarà creato grazie a una serie di scoperte rilevanti. Le ha attuate l’équipe di ricercatori del Karolinska Insitutet e dell’Accademia Sahlgrenska in Svezia. Si tratta di due studi distinti. E’ stato individuato un particolare inibitore …
Leggi di piùAcqua contro l’obesità
Al fine di perdere peso, gli adulti obesi dovrebbero bere mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dei pasti principali. Si è espresso in questo senso un team di ricercatori dell’Università britannica di Birmingham. Pubblica lo studio la rivista Obesity. Acqua contro l’obesità, come si è svolta la ricerca Sono stati posti …
Leggi di piùIstituire una Giornata nazionale dell’idratazione
Il nostro organismo è costituito soprattutto da acqua: un uomo adulto del peso di 70 chilogrammi ha in sé 40 chili d’acqua, pari al 60% del suo peso; per le donne, la percentuale scende al 50%. Tutto dipende dalla sensazione della sete, che compare con una perdita di acqua del …
Leggi di piùSe aspetti un bambino, l’alcool può attendere
Terza edizione della campagna “Se aspetti un bambino, l’alcool può attendere”, che si protrarrà fino al 9 agosto: la organizzano Assobirra e Societa’ italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), con il sostegno del Ministero della Salute, per una corretta cultura del bere. L’obiettivo è diffondere i comportamenti corretti da tenere …
Leggi di più