Scoprire l’Alzheimer prima che si manifesti, prima ancora che le funzioni del cervello siano compromesse. E’ una prospettiva che appare più concreta, oggi, che il mondo scintifico ha riconosciuto la validità dei biomarcatori dell’alzheimer: i peptidi della beta-amiloide. Gli studiosi hanno osservato che le persone con un livello molto basso …
Leggi di piùArtrite reumatoide, farmaci biotecnologici efficaci?
Per l’artrite reumatoide sono disponibili terapie innovative, basate sull’utilizzo di farmaci biotecnologici (biologici antiTNF), tali da modificare la qualità della vita dei malati e la loro attesa di vita. Determinati biomarcatori permetteranno di individuare in anticipo i pazienti con artrite reumatoide sui quali le nuove terapie sono efficaci, in modo …
Leggi di piùAnalisi del sangue contro il rischio di suicidio
Il suicidio, magari accuratamente programmato, magari soltanto pensato, è di fatto un gesto subitaneo e improvviso: improvviso come la vita che ci abbandona. Ecco perché non bisognerebbe mai predisporne uno: all’ultimo momento, non si può più cambiare idea e l’istinto di sopravvivenza può non bastare a salvarci. Un’estrema richiesta di …
Leggi di piùAlzheimer, come individuare gli individui più a rischio
Durante la vita adulta, si modificano alcuni biomarcatori della malattia di Alzheimer, che potrebbero portare a riconoscere gli individui più a rischio di svilupparla. Trattamenti di prevenzione potrebbero essere possibili, posto che questi indicatori sono disponibili molti anni prima dell’emergere dei primi sintomi cognitivi. Muovono in questo senso i primi …
Leggi di più