Natale incantevole: in molti sono alla ricerca di itinerari nell’ambito dei mercatini di Natale. Ci si reca, in questa occasione, rispettivamente in Piemonte e Trentino-Alto Adige. Natale incantevole a Santa Maria Maggiore: il cuore delle Alpi Se la vostra mèta è il cuore delle Alpi e il vostro interesse è …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Campo Tures
A metà strada tra Brunico e la Vetta d’Italia, principale centro della Valle Aurina attraversata dall’omonimo torrente, troviamo Campo Tures, borgo medioevale di oltre cinquemila abitanti caratterizzato da uno dei più bei castelli dell’Alto Adige. La storia del paese è infatti strettamente legata al castello dell’XII secolo ed ai signori …
Leggi di piùLo Zelten altoatesino, che rende più dolce l’inverno e soprattutto il Natale
Con l’avvicinarsi dell’inverno e soprattutto delle festività natalizie, nel territorio altoatesino torna il tempo dello Zelten, in special modo a Bolzano. Lo Zelten è un pane dolce a base di frutta, canditi, noci e tanti altri ingredienti e rappresenta il dolce natalizio per eccellenza, ed infatti lo si trova praticamente solo …
Leggi di piùI mercatini di Natale dell’Alto Adige anticipano l’atmosfera delle feste
Come ogni anno l’avvicinarsi delle festività di fine anno apre anche la stagione dei mercatini di Natale che, soprattutto in Alto Adige, sono davvero fantastici e richiamano sempre decine di migliaia di turisti non solo per acquisti, ma per gustare appieno l’atmosfera fiabesca che portano con se. Quest’anno, oltre all’atmosfera, …
Leggi di piùPronta lettura del DNA: un nuovo algoritmo
Fino ad ora, per leggere il DNA erano necessari venti giorni. Ora il tempo sufficiente è di appena 5 ore. E’ merito di un algoritmo matematico creato da EURAC e Facolta’ di Scienze e Tecnologie informatiche, che a Bolzano hanno collaborato in questo senso. Il nuovo sistema è ora integrato …
Leggi di piùSalute e Benessere-A Bolzano, Biolife: sapori, profumi, salute
Dal 7 al 9 novembre 2014, a Bolzano c’è Biolife, il salone che mette in mostra Sapori e Profumi, Salute, Sostenibilità. Perché l’eccellenza enogastronomica proviene da agricoltura biologica. Perché a Biolife? Perché a Biolife trovate 200 produttori, provenienti da tutta Italia, che con passione ed orgoglio presenteranno le particolarità ed …
Leggi di piùSalute e benessere-Nutrisan, il salone sulle intolleranze alimentari.
Dal 7 al 9 novembre, a Bolzano c’è Nutrisan, il salone dedicato alle intolleranze alimentari e alla corretta alimentazione. La salute oggi non riguarda più la sola cura delle malattie, ma si riferisce anche agli aspetti della prevenzione, a un comportamento consapevole ed a metodi alternativi. Lo scopo di Nutrisan …
Leggi di piùArt & Show-Fiera d’Autunno, a Bolzano: casa, sapori e salute
Dal 5 al 9 novembre torna la Fiera d’Autunno, a Bolzano: casa, sapori e salute. Quest’anno, la fiera, giunta alla 67° edizione, è accompagnata da Nutrisan e Biolife: perfetta combinazione tra informazione, intrattenimento e possibilità di acquisto. L’ampia area a disposizione ha accolto nel 2013 oltre 260 espositori e 45.000 visitatori di …
Leggi di piùLifestyle-Autunno in Festa a Bolzano
A Bolzano, dal 14 ottobre al 15 novembre 2014, Autunno in Festa: 30 giorni per festeggiare l’autunno con i suoi sapori e i colori inconfondibili. Le sfumature del marrone colorano piatti e paesaggi: funghi, castagne, boschi che sembrano cartoline. Rigorosamente autunnali. In poche parole, ecco l’autunno di Bolzano. E insieme …
Leggi di piùTurismo-In Alto Adige per antichi riti e feste di fine estate
In Alto Adige per antichi riti e feste di fine estate; perchè proprio l’approssimarsi dell’autunno è la stagione migliore per un assaggio delle autentiche tradizioni di questi magici luoghi. In autuno, quando le celebrazioni per lo spostamento a valle del bestiame si affiancano le sagre in onore della gastronomia locale. …
Leggi di più