A poche decine di metri dallo spartiacque del sentiero GEA 00 che divide i versanti appenninici tra Romagna e Toscana, sul versante romagnolo dei Prati della Burraia, a 1452 metri slm, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, facilmente raggiungibile dalla strada che dal Passo della …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Portobuffolè
La Marca Trevigiana è una terra ricca di autentici gioielli storici e artistici, a partire dal suo stesso capoluogo, ma non solo; diversi sono anche i piccoli paesi e borghi con peculiarità simili; uno di questi è Portobuffolè, paese di circa ottocento abitanti, situato a cavallo del fiume Livenza, dove …
Leggi di piùAmbiente-Il CAI dice no al traffico motorizzato nei boschi
Il CAI dice no al traffico motorizzato nei boschi, sui sentieri e sulle mulattiere. Perché il CAI, Club Alpino Italiano, è da sempre impegnato nella salvaguardia dell’ambiente montano e il suo impegno è rivolto anche a garantire una frequentazione sostenibile, cioè una frequentazione che non procuri, o limiti al massimo, …
Leggi di piùAmbiente-Bormio: il presente e il futuro del Parco dello Stelvio
Presente e futuro del Parco dello Stelvio. E’ questo il titolo del convegno che oggi, 26 luglio, alle ore 16, si terrà a Bormio (SO), presso la Sala Bormio Terme (Via Stelvio, 10). Il convegno è organizzato dal Club Alpino Italiano nell’ambito del Festival “La magnifica terra”. Sull’Area Protetta incombe …
Leggi di piùTurismo-In viaggio sulle Orobie, Tour delle Grigne. Con Orobie e CAI
E’ partito il conto alla rovescia per la seconda edizione di ” In viaggio sulle Orobie – Tour delle Grigne, che dal 10 al 13 luglio 2014 vedrà quindici alpinisti, artisti, giornalisti, fotografi ed esperti di cibo e vino percorrere i sentieri del massiccio lecchese per promuovere il territorio montano …
Leggi di piùAmbiente-Domenica 15 giugno, “ Sicuri sul Sentiero “, con il CAI
Domani, domenica 15 giugno, 14^ edizione di “ Sicuri sul Sentiero “, la giornata, organizzata annualmente dal Club alpino italiano e dal Soccorso alpino, che si svolgerà in 41 località montane di 12 regioni italiane. In prima fila la Toscana con 16 località, seguita dalla Lombardia con 9 e da …
Leggi di piùArt & Show-Il CAI celebra la prima ascensione femminile al Monviso
Saluzzo, Verzuolo, Pontechianale, Crissolo, Ostana, Casteldelfino, Paesana, Segnavia di Brossasco: cinque Sezioni CAI della provincia di Cuneo, il Gruppo di lavoro “Boarelli 150” e il “Comitato W.O.W” organizzano da aprile a novembre incontri, proiezioni di film, mostre ed escursioni per ricordare l’impresa di Alessandra Boarelli, avvenuta il 16 agosto 1864. …
Leggi di più