Acqua del rubinetto e osteoporosi: ecco una fonte di calcio per le ossa. L’osteoporosi è un problema tutto al femminile, considerando che dopo i 50 anni ne soffre 1 donna su 3. Si può intervenire per tempo, con regolari esami clinici di controllo, un adeguato stile di vita e la …
Read More »Occhi preziosi: prevenzione e diagnosi precoce fra i giovani sportivi
Occhi preziosi: sullo Stivale, due milioni di bambini e adolescenti soffrono di strabismo e ambliopia (occhio pigro). Soltanto mezzo milione, però, si rivolge allo specialista. Sono più di un milione e mezzo i giovani che ignorano di essere portatori di una patologia visiva: sfuggono alla diagnosi precoce. Il rischio è …
Read More »Campi in erba artificiale: approvato il nuovo regolamento Figc
Campi in erba artificiale: è stato approvato il nuovo regolamento Figc e potremo essere certi di giocare al calcio nel pulito. Ecco che è possibile muoversi nella massima igiene, senza pericolo, purché le regole siano rispettate. Campi in erba artificiale: perché bisogna prestare attenzione I campi in erba sintetica, del …
Read More »Sport nella vita dei bambini: a ogni età la giusta attività fisica
Sport nella vita dei bambini: è di aiuto al fisico. E ancora: influenza positivamente il carattere ed è un potente moltiplicatore di esperienze sociali. Per queste ragioni, è una buona idea che i fanciulli, fin da piccolissimi, facciano sport, poiché è parte integrante del processo di crescita. Sport nella vita …
Read More »A ogni età la sua attività fisica: sport e fasi della vita
A ogni età la sua attività fisica: 6 aprile (domani) è la Giornata mondiale dello sport. Essa cade proprio nella data nella quale si inaugurarono i primi Giochi Olimpici dell’Era moderna ad Atene, nel 1896. La Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot) ribadisce l’importanza di fare esercizio per tutte …
Read More »Ipoparatiroidismo e diabete: nuove terapie e prevenzione
Ipoparatiroidismo: che cos’è? Una disfunzione che interessa le ghiandole paratiroidi (esse funzionano poco). Non a caso, abbiamo messo in evidenza la foto del collo di una donna. Esistono al momento nuove terapie. Spiega meglio Fabio Vescini, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di …
Read More »La cannella, spezia “afrodisiaca” con diverse proprietà salutistiche
La cannella: chi non la conosce! In polvere o nel classico bastoncino viene utilizzata da sempre in cucina, per i dolci, il gelato, il vin brulè e tante altre preparazioni. Conosciuta fin dal tempo dell’antico Egitto dove veniva usata nell’imbalsamazione dei defunti e successivamente dei Romani, quando si pensava che …
Read More »Campi in erba sintetica a rischio batteri. Intervenire per tutelare la salute
E’ allarme nel mondo del calcio: i campi in erba sintetica sono un immenso ricettacolo di batteri potenzialmente pericolosi per la salute. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Catania che per la prima volta ha messo in evidenza la presenza rilevante di agenti patogeni pericolosi, tra cui …
Read More »La pesca nettarina, frutto simbolo dell’estate romagnola
Il frutto che più simboleggia il territorio romagnolo è sicuramente la pesca nettarina che arriva sui banchi di frutta e verdura e negli scaffali dei reparti ortofrutta di supermercati e ipermercati ad inizio giugno, per restarci fino a quasi fine settembre. La sua produzione si svolge su un territorio molto vasto, …
Read More »Un calcio alla mortalità infantile
Oggi e domani, in occasione dell’ottava giornata di serie A, torna l’iniziativa di Save the children “Un calcio alla mortalità infantile”, in collaborazione con Lega serie A, Figc e Aia, nell’ambito della campagna di raccolta fondi di Every one. Saranno testimonial gli allenatori Allegri, Garcia, Mancini, Mihajlovic, Pioli, Sousa. Saranno …
Read More »