Herpes e melanoma, siamo sempre sulla pelle: in questo articolo porteremo alle estreme conseguenze questo ragionamento. Il Journal of Clinical Oncology pubblica uno studio posto in essere dall’università di Louisville: il deleterio virus dell’herpes, dolorosissimo, agisce in modo determinante contro il melanoma. Ma come si è svolta la ricerca? 436 …
Leggi di piùPerché un tumore può tornare
La partita con il tumore non è mai chiusa una volta per tutte: il male, inopinatamente, può tornare. Che cosa avviene alle cellule tumorali? Per proteggersi dalla chemioterapia esse possono addormentarsi, per poi tornare in attività, anche dopo lustri di quiete. A muoversi in questo campo sono stati i ricercatori …
Leggi di piùStorie di 16 pazienti in lotta contro il cancro
Secondo Carmine Pinto, presidente Aiom, contro i tumori l’obiettivo è cronicizzare la patologia. Lo ha affermato a Chicago, in occasione del cinquantunesimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology. In tutto ciò, non bisogna dimenticare il paziente: in questo contesto, è stato presentato un volume, recante le storie di nove uomini …
Leggi di piùPrezzo raddoppiato dei farmaci contro il cancro
Il prezzo dei farmaci per combattere il cancro è raddoppiato nel corso degli ultimi dieci anni: parliamo di un costo che da 4.500 dollari ha raggiunto i diecimila dollari al mese. Per far fronte a questi costi, in Italia la copertura economica sta diminuendo. Fino ad oggi sono stati applicati …
Leggi di piùSulla pelle normale, cellule con mutazioni
Pensiamo che il cancro sia un’alterazione poco probabile del nostro organismo, che non fa parte della sua vita normale. E’ stato scoperto, invece, che la nostra pelle, per esempio, contiene in condizioni del tutto fisiologiche molte cellule portatrici di mutazioni, se viene esposta ai raggi ultravioletti. Il cancro, in sintesi, …
Leggi di piùCancro uguale morte? Non proprio
Decima giornata nazionale del malato oncologico Da oggi al 17 maggio 2015 si protrae la decima giornata nazionale del malato oncologico. Oggi abbiamo ben tre milioni di persone con esperienza di cancro, contro i due milioni e mezzo riscontrati cinque anni fa. Non bisogna commettere l’errore di confondere i loro …
Leggi di piùCancro: Italia tra i primi in Europa per numero di guarigioni
I dati sono incoraggianti: sei pazienti su dieci riescono a battere il cancro. Il 57% degli uomini e il 63% delle donne sono in grado di avere la meglio e le guarigioni, dal 1992 al 2007, sono aumentate del 18% per i primi, del 10% per le seconde. La sopravvivenza …
Leggi di piùL’alimentazione contro il cancro
Circa il 70% dei tumori potrebbero essere prevenuti seguendo uno stile di vita sano e aderendo ai protocolli di screening proposti dalla regione di appartenenza. Fra le buone abitudini, un ruolo di primo piano spetta sicuramente alla dieta: esiste, infatti, un’alimentazione specifica contro il cancro. Ecco quale. Attenzione alle calorie …
Leggi di più