A cosa serve una dieta sportiva? Perchè uno sportivo consuma i bianchi d’uovo al mattino? Oppure, per quale motivo ciclisti e maratoneti mangiano barrette durante la gara? Al giorno d’oggi sentir parlare di dieta può risultare quasi scomodo e fastidioso. Ma, forse, c’è una categoria che potrebbe essere interessata a …
Leggi di piùLa dieta chetogenica: cos’è e come si correla agli stati patologici
Per dieta chetogenica si intende un regime alimentare che prevede la massima riduzione di carboidrati e si basa dunque su un regime calorico composto da proteine e grassi. Una precisazione va fatta per soggetti sani e normopeso che non hanno bisogno di un drastico calo di peso corporeo. O per …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La pasta, alimento simbolo della dieta mediterranea
La pasta è l’alimento simbolo della dieta mediterranea. Molto spesso capita di sentirsi dire che per ottenere dei risultati, in una dieta dimagrante, bisogna togliere pasta e pane. Non c’è niente di più sbagliato. Sebbene ci sia un’accesa discussione tra i sostenitori della dieta mediterranea e chi è legato alle …
Leggi di piùAgricoltura e salute: il ritorno della canapa, quella legale
E’ di poco tempo la diffusione da parte di Coldiretti di uno studio sulla situazione della canapa in Italia con dati davvero strabilianti. Diffusissima fino agli anni ’40, la canapa, o cannabis sativa, con la foglia a sette punte, è stata progressivamente abbandonata con l’arrivo delle materie plastiche e delle …
Leggi di piùFunghi, si prospetta una buona stagione per la raccolta
La stagione estiva 2016 che è andata in archivio, con il caldo che l’ha caratterizzata, non è stata generosa per i cercatori di funghi. Le frequenti piogge alternate alle poche giornate di sole di questi ultimi giorni sono una vera manna; funghi ovunque sulle cime alpine e appenniniche e fungaioli …
Leggi di piùCome funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania
Una ricerca pubblicata su Current Biology si è occupata del genoma delle specie batteriche che popolano l’intestino negli Hadza, paragonate a quelle presenti nell’intestino degli individui della odierna società dei consumi. Che cosa accadeva nel Paleolitico? Gli Hadza, che vivono in Tanzania, sono una popolazione molto importante per gli antropologi, …
Leggi di piùFrutta e verdura contro l’autismo
Le persone con autismo dovrebbero nutrirsi di frutta e verdura e la loro dieta dovrebbe essere molto simile a quella che devono seguire le persone affette da diabete. Lo si evince dalle ricerche dello statunitense Salk institute for biological studies. Pubblica lo studio la rivista Molecular Psychiatry. Topolini da laboratorio, …
Leggi di più