Archivio Tag: Carlo Foresta

Riscaldamento globale: quando un gene è attivato dal calore

Riscaldamento globale: quando un gene è attivato dal calore

Riscaldamento globale: studi sperimentali sono stati condotti da ricercatori dell’Università di Padova. E’ stato identificato un gene, attivato dal calore, legato alla fertilità maschile: è implicato nello sviluppo del tumore del testicolo e del melanoma negli uomini infertili. Riscaldamento globale: aumento della temperatura Affrontiamo sempre più frequentemente il riscaldamento globale: …

Leggi di più

La rucola: protegge gli spermatozoi dagli additivi della plastica

La rucola: protegge gli spermatozoi dagli additivi della plastica

La rucola: non è soltanto un’insalata. E’ guardiana, infatti, della quintessenza della mascolinità. Protegge gli spermatozoi umani, come dimostra uno studio congiunto tra l’Università di Padova e quella di Jendouba (Tunisia). E’ utile (Eruca sativa) contro la sostanza emessa dalle sostanze plastiche venute a contatto con i cibi. Non tutti …

Leggi di più

Fertilità della donna: i Pfas la mettono sotto scacco

Fertilità della donna: i Pfas la mettono sotto scacco

Fertilità della donna: è sensibile all’inquinamento. Uno studio choc è stato posto in essere dal gruppo di ricerca del professor Carlo Foresta dell’Università di Padova, sulle ventenni residenti nell’area rossa ad alto inquinamento da Pfas: queste sostanze rendono resistenti le superfici, ma renderle inattaccabili all’acqua e ai grassi ha un …

Leggi di più

La fertilità, ecco che cosa la migliora e che cosa le nuoce: i dettagli

La fertilità, ecco che cosa la migliora e che cosa le nuoce: i dettagli

La fertilità: come migliorarla? L’ultima frontiera è la musicoterapia: quando in noi c’è un’ansia di concepire, di far sviluppare un figlio, infine di partorirlo o vederlo partorire, di guidarlo mentre cresce. Si può concepire, si può procreare più facilmente, a suon di musica. Un recente studio scientifico riguarda proprio lo …

Leggi di più

Sex addiction (trasgressione cercasi): interessa 1 studente su 20

Sex addiction (trasgressione cercasi): interessa 1 studente su 20

Sex addiction: l’interesse per la pornografia costituisce un’abitudine sempre più radicata tra i giovani. I siti internet a luci rosse sono via via più frequentati da coloro che studiano ancora. Come se la vita reale non fosse sufficiente per le loro esigenze di trasgressione e fosse necessario uno stimolo ulteriore. …

Leggi di più

Disfunzione erettile: predice l’infarto, incide sull’attesa di vita

Disfunzione erettile: predice l’infarto, incide sull'attesa di vita

Disfunzione erettile: non è soltanto un problema di salute legato alla sfera sessuale. In termini statistici, infatti, predice rischi di problemi cardiaci e si collega, di conseguenza, a un’aspettativa di vita inferiore. Non bisogna minimizzare e considerarla non rilevante, soprattutto quando i sintomi si determinano con una certa frequenza. La …

Leggi di più

Mascolinità e fertilità: possono essere modificate dall’inquinamento?

Mascolinità e fertilità: possono essere modificate dall’inquinamento?

Mascolinità e fertilità: costituiscono un dato importante, diremmo quasi vitale, per l’uomo, da un punto di vista sia fisico, sia psicologico. Lasciano il segno sull’identità maschile. Mascolinità e fertilità: l’inquinamento le modifica? Tentiamo di chiarire l’argomento. Una cosa è certa: l’ambiente, progressivamente, si arricchisce di prodotti inquinanti. Si tratta principalmente …

Leggi di più
Translate »