Si chiama Femtolaser la tecnologia più adatta per risolvere il problema della cataratta, quel disturbo che, a partire dai 50 anni, progressivamente offusca la offusca la vista e che peggiora man mano l’età avanza. Si calcola che tra i 70 enni, 3 persone su 4 possano essere interessate da questo …
Leggi di piùDiagnosi precoci per glaucoma e maculopatia: il punto della situazione
Diagnosi precoci per glaucoma e maculopatia: bisogna incrementarle il più possibile. L’Organizzazione mondiale della Sanità stima la presenza di 217 milioni di ipovedenti e di 36 milioni di ciechi. Bisogna sensibilizzare le persone sull’importanza dello screening per le patologie oculari. Per quanto concerne queste ultime, però, si riscontrano differenze tra …
Leggi di piùDisturbo della lacrimazione, ma non solo. Ecco le nuove soluzioni in oculistica
Si dice spesso un vecchio proverbio: ogni età ha il suo problema ma anche la sua soluzione. Sicuramente è così per i problemi che possono affliggere la vista e che possono insorgere nelle diverse fasi della vita. Alcuni lamentano un disturbo della lacrimazione, altri possono avere difetti visivi come miopia, …
Leggi di piùTecnologie oculistiche: nuove soluzioni che mantengono gli occhi giovani
Efficacia, sicurezza e rapidi tempi di guarigione. Sono questi i cardini di ogni intervento medico o chirurgico. Ma c’è un altro aspetto che bisognerebbe rimarcare, ed è il recupero della qualità della vita come permettono, per esempio, le tecnologie oculistiche. Negli ultimi anni le tecniche chirurgiche e le tecnologie dei …
Leggi di piùTour della vista, traiamo le somme
La vista: più di ogni altro senso a nostra disposizione, ci dà un’immagine del mondo. Che fare per preservarla? Possono essere utili controlli visivi costanti, anche se non si riscontrano sintomatologie evidenti o gravi. La prevenzione è importante: ecco il messaggio lanciato dalla Commissione difesa vista (Cdv) nel corso del …
Leggi di piùGiornata mondiale della vista
L’8 ottobre, appuntamento con la Giornata mondiale della vista, quest’anno dedicata agli adulti e alla riabilitazione visiva. Si consiglia di sottoporsi a periodici controlli oculistici, al fine di difendere gli occhi. Tutti i cittadini dovrebbero essere a conoscenza dei principali rischi ai quali la vista è esposta: per ognuno di …
Leggi di piùTutto con un’app, un oculista nel quarto mondo
Molti sognano di poter fare qualunque cosa con un’app: tutto, con il proprio smartphone. Oggi un telefono cellulare attuale può fare le veci di un oculista, dando luogo a diagnosi accurate tanto quanto quelle attuate in un ambulatorio. Non è il futuro, è oggi, perché la London School of Hygiene …
Leggi di piùCataratta: si elimina anche con il laser
I casi trattati non sono ancora molti, ma l’esperienza con il nuovo laser a femtosecondi per la cura della cataratta, cioè l’opacizzazione del cristallino, sta diventando ogni giorno più significativa. “Nella sala operatoria di oculistica dell’ospedale Fatebenefratelli di Erba (Co), in poco più di cinque mesi, quasi 150 pazienti, sono …
Leggi di più