Aumentano le malattie neurologiche, con incidenza annua del 7,5% e diffusione pari al 30%. Cefalee e demenze, poi, possono non arrivare al neurologo. In questo contesto, la Società italiana di neurologia propone sette premi per le migliori pubblicazioni scientifiche su tematiche di interesse neurologico; sarà premiato altresì il miglior brevetto …
Leggi di piùBruxismo e serramento dentale. Parte seconda
Riprendiamo il discorso sul bruxismo, iniziato lo scorso mese, partendo dall’incidenza del fenomeno sui bambini. Sebbene circa il 60% della popolazione presenti un’attività dei muscoli masticatori durante il sonno, soltanto una minoranza può essere considerata realmente affetta da bruxismo. Il bruxismo si verifica frequentemente nei bambini, specialmente nel periodo della …
Leggi di piùBruxismo e serramento dentale. Parte prima
Il bruxismo è una parafunzione che consiste nel serrare e/o digrignare i denti. Le parafunzioni sono attività orali non finalizzate ad uno scopo ed estranee alle normali funzioni del sistema occluso-masticatorio (deglutizione, fonazione, masticazione). Rientrano tra le parafunzioni, ad esempio,mordersi le labbra e/o le guance, spingere la lingua contro i …
Leggi di più