L’anemia aplastica (AA) è una malattia rara che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti (20-25 anni) in egual misura uomini e donne. L’80% delle forme di anemia aplastica sono di tipo acquisito da cause ignote e solo il 20% riguarda forme congenite. Si manifesta con sintomi comuni come stanchezza, difficoltà …
Leggi di piùTerapie a base di staminali: il vademecum anti-truffa
Sono trascorsi quasi dieci anni dal caso “Stamina”, ma i viaggi della speranza e le “terapie truffa” proposte ai malati, soprattutto quelli affetti da patologie rare, non sono finiti. Non mancano nemmeno le raccolte fondi lanciate per sostenere cure, spesso definite “sperimentali”, di dubbia validità scientifica e dai costi elevati. “Se …
Leggi di piùStress: la prevenzione passa anche dal controllo delle cellule staminali
È possibile monitorare e combattere lo stress anche attraverso un semplice esame del sangue. Bisogna controllare i livelli delle staminali, quelle cellule che hanno il compito di “riparare” i danni che ogni giorno si verificano nel nostro organismo. In questo modo è possibile contrastare l’esaurimento tipico di questo momento dell’anno. …
Leggi di piùSiero e Crema viso Matis Paris: li abbiamo provati per voi
Quale donna non vorrebbe avere un viso sempre giovane e fresco? L’invecchiamento cutaneo però è un processo naturale inevitabile. Anche se non è possibile contrastare l’azione del tempo sulla pelle, si può intervenire per ritardare la comparsa delle rughe, la perdita di volume e di elasticità. Infatti, oltre a seguire …
Leggi di piùBioprotesi a cuore battente
I chirurghi si sono mossi nel muscolo cardiaco come ballerini, muovendosi sulle punte, con discrezione, senza invadere il cuore del paziente. Hanno risolto i suoi problemi, mentre il cuore batteva regolarmente e il torace non era stato aperto completamente. Si è trattato di un intervento mai attuato prima d’ora: è …
Leggi di piùCellule staminali: certezze, speranze e false illusioni
Scienziati e studiosi sperimentano tecnologie sempre più innovative per riuscire a sostituire organi e tessuti irrimediabilmente compromessi attraverso l’uso di cellule staminali. Negli anni la ricerca ha raggiunto traguardi importanti che hanno permesso di definire i benefici della terapia cellulare per il trattamento di diverse patologie degenerative, anche se il …
Leggi di più