Non solo a tavola, anche nel beauty il miglio può essere un ottimo alleato di salute e bellezza. Appartenente alla famiglia delle Graminacee, di cui fanno parte altri cereali più noti e comunemente utilizzati nell’alimentazione dell’uomo come l’orzo, il farro e il riso, l’antico cereale è conosciuto principalmente come alimento …
Leggi di piùFarro e carciofi: tante fibre e sapore. La ricetta che sazia con gusto
Farro e carciofi è un piatto che risolve tante situazioni in cucina. Può essere un primo piatto vegano, un contorno decisamente saporito, oppure un piatto unico ricco di ogni nutriente semplicemente aggiungendo una bella spolverata di parmigiano o di pecorino stagionato Il farro è il cereale che ha dominato per …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Riso: è vero che nasce integrale?
Riso: è corretto dire che nasce integrale? Dal riso integrale, di fatto, viene rimosso lo strato fibroso più esterno, chiamato lolla. Esso ha ancora la pula, cioè il rivestimento intermedio del chicco. Nel riso bianco, invece, sono stati eliminati anche gli strati sottostanti. La procedura di raffinazione del riso integrale …
Leggi di piùTumore e alimentazione
L’alimentazione è in tutto, non si può vivere senza. Se si è colpiti da tumore e si presta attenzione a come ci si nutre, poi, è possibile usare il cibo come un’arma, per cercare di difendersi dalla patologia. Il 28 giugno, all’auditorium dell’Expo 2015 l’Istituto Nazionale dei Tumori ha presentato …
Leggi di piùTroppi dolci nella dieta degli italiani
Gli italiani sono golosi e nella loro dieta dolci e zuccheri sono sovrabbondanti. Un test della piramide alimentare è stato attuato per la campagna Curare la Salute 2015, patrocinata da Federfarma, Fofi, Simg, Adi e Padiglione Italia Expo 2015. Sono usciti i risultati dei primi tre mesi di rilevazione, durante …
Leggi di piùPiccolo farro per prevenire la celiachia
La celiachia è diffusa: è aumentata di cinque volte, soprattutto tra i bambini. Sono molti i locali che dedicano zone ad hoc alla preparazione di cibi senza glutine e il passaparola è tale che anche chi non è celiaco pensa di essere colpito e determina controlli in questo senso, a …
Leggi di più