Verga d’oro: è un’erba spontanea tipica delle zone collinari e montuose europee e italiane, ma anche di Asia e Nord America. Il nome botanico di questa pianta è Solidago virgaurea, nome attribuitole dagli antichi Romani. Questi ultimi l’hanno chiamata così per via delle sue proprietà solidificanti e cicatrizzanti (solidus, cioè …
Read More »Alimenti 10 e lode. Nocciole: molta energia in piccole quantità
Nocciole: nutrienti e misteriose. Il nocciolo e i suoi frutti sono noti per le proprietà benefiche sin dall’antichità. Greci e Romani erano soliti consumare le nocciole sia crude, sia tostate. Queste due grandi civiltà avevano già intuito l’alto potere nutritivo di questo frutto, ma anche quello nutraceutico. Avevano notato come …
Read More »Echinacea: riduce la durata delle malattie da raffreddamento
Echinacea: ha un fiore delicato, di colore rosso o rosa ed è dotata di caratteristiche utilissime. E’ una pianta originaria del Nord America. In questo contesto, era utilizzata dalle tribù dei Sioux e da altre popolazioni per il trattamento di ustioni, ferite, tosse e malattie da raffreddamento. Echinacea: i risultati …
Read More »