Quest’anno Chongqing ha guadagnato una notevole attenzione sulle piattaforme di social media come TikTok. Lo skyline distintivo della città e i paesaggi naturali sono stati ampiamente condivisi online. Tuttavia, il buzz online si sta traducendo in interesse nel mondo reale. L’ascesa di Chongqing nei social media l’ha posizionata come una …
Leggi di piùAgopuntura e medicina integrata nella cura delle patologie croniche: ecco una chance
Agopuntura: i suoi principi teorici sono focalizzati sull’energia vitale che sostiene e muove l’organismo. Sulla base di ciò, un sintomo e una malattia sono considerati manifestazioni di uno squilibrio energetico, che deve essere diagnosticato per essere riequilibrato con i trattamenti. Agopuntura: stimolazione di specifiche zone cutanee L’agopuntura è in effetti …
Leggi di piùProdotti tipici Made in Italy: Il chinotto di Savona, un’eccellenza ligure
Con l’arrivo del gran caldo a chi non viene voglia di una bella bibita fresca; l’acqua, magari con un fetta di limone, è l’ideale per dissetarsi, ma vi sono anche altre bibite rinfrescanti, pur tralasciando quelle zuccherate che danno un sollievo immediato ma effimero. Una di queste è il chinotto, …
Leggi di piùInfluenza, siamo sulle soglie di una pandemia?
Un possibile allarme riguarda EAH1N1, una variante simil-aviaria del virus dell’influenza A/H1N1. Si tratta dello stesso virus che ha causato la pandemia di “suina” del 2009. Si è già diffuso tra i maiali, che potrebbero trasmetterlo agli esseri umani, che non hanno anticorpi adatti nei confronti di un male che …
Leggi di piùAbruzzo, ginecologi aquilani in Manciuria
A Shenyang, in Manciuria, a 600 chilometri da Pechino, al congresso nazionale di uroginecologia cinese del 28 novembre scorso, hanno aperto l’assemblea plenaria i ginecologi dell’ospedale San Salvatore, lontana struttura di L’Aquila, Abruzzo. In Cina ci sono reparti che superano i 10.000 parti l’anno, con punti-nascita anche di 1.000 posti …
Leggi di piùBatteri comuni resistenti agli antibiotici
Sono stati scoperti batteri comuni resistenti agli antibiotici. Liu Jian Hua, professore presso l’Università meridionale dell’agricoltura cinese e co-autore di una nuova ricerca, si è espresso in questo modo: “Sono risultati estremamente preoccupanti”. La sua équipe ha scoperto un gene di nome MCR-1: con esso, i batteri diventano resistenti a …
Leggi di piùL’agopuntura contro l’ipertensione, una convalida scientifica
Con l’agopuntura, che esiste da più di 2500 anni, si inseriscono aghi in determinati punti del corpo umano per migliorare il benessere dell’individuo. Non tutti sanno, tuttavia, che questa tecnica cinese di medicina alternativa può essere utile per controllare l’ipertensione, abbassando la pressione del sangue. Uno studio in questo senso, …
Leggi di piùPrevisioni del tempo dalla lettura di graffiti e stalagmiti
E’ stato sufficiente basarsi sulla lettura di graffiti e stalagmiti, in una grotta cinese, al fine di prevedere una siccità che potrebbe verificarsi nel 2030. In una grotta, in Cina, sono stati scoperti alcuni graffiti. Le stalattiti della stessa grotta sono state esaminate e ne sono stati estrapolati i dati …
Leggi di piùMangiare peperoncino allunga la vita
Peperoncino: ecco l’elisir di lunga vita, il cibo che permette la longevità. In argomento è stato attuato uno studio enorme, basato sulle abitudini alimentari di cinquecentomila persone, in Cina, per tempo pari a sette anni. Si è trattato di un’azione compiuta da un’équipe internazionale. I ricercatori sono stati organizzati dall’Accademia …
Leggi di piùIl panda gigante non digerisce il bambù
I batteri dell’apparato intestinale del panda gigante non sono tali da digerire il bambù, la pianta che questo animale mastica e mangia continuamente. In effetti, questo panda ha un intestino da carnivoro: quello degli erbivori è molto più lungo, adatto a digerire le fibre. Il caso si è aperto nel …
Leggi di più