Le auto elettriche sono il futuro del settore automobilistico? Alcuni libri e film del passato hanno immaginato l’uomo del futuro a bordo di auto volanti. Nulla da togliere alla fantascienza ma, in questo caso, abbiamo deluso queste aspettative. Nel 2023 siamo ancora alla ricerca di valide soluzioni per ridurre l’impatto …
Leggi di piùSu-Eatable life: diete sostenibili nelle mense aziendali e universitarie
Su-Eatable life: diete sostenibili nelle mense aziendali e universitarie possono aiutare il Pianeta. I nostri sistemi alimentari sono responsabili fino al 37% (Report Ipcc agosto 2019 Land and Climate Change) delle emissioni mondiali di gas ad effetto serra e sono intensivi in termini di consumo di acqua. La sperimentazione del …
Leggi di piùAmbiente e Giornata mondiale: sette azioni per essere cittadini Green
Ambiente: domani è la Giornata mondiale. L’essere umano non può sopravvivere senza il suo ecosistema e per la sua incolumità non deve dimenticarlo. Ecco sette azioni per essere cittadini green 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Ambiente e Giornata mondiale: ecco le sette azioni Combattere lo spreco alimentare con …
Leggi di piùProcesso di fotosintesi modificato dalle piante
Le piante hanno modificato il processo di fotosintesi: in tal modo, sono state in grado di assorbire un terzo dell’anidride carbonica prodotta dagli esseri umani. Come è noto, i vegetali assimilano anidride carbonica allo scopo di produrre sostanze nutrienti. Una ricerca in questo senso è stata pubblicata sulla rivista dell’Accademia …
Leggi di piùTaglio degli alberi, un prezzo alle emissioni di CO2?
I boschi sono il polmone della terra. La popolazione del mondo continua a tagliare i boschi tropicali e ciò porta a emissioni di anidride carbonica. Per risolvere il problema, bisognerebbe dare un prezzo alle emissioni. Le previsioni per i prossimi 35 anni: taglio degli alberi Non sono rosee le previsioni …
Leggi di piùDall’anidride carbonica ai diamanti
Gli alchimisti avevano l’intento di trasformare il piombo in oro. Ora, con maggiori possibilità, gli scienziati pensano di ottenere diamanti da un agente inquinante. Acquisendo dall’aria l’anidride carbonica è possibile generare nano-fibre di carbonio. Si tratta della stessa combinazione di materiali della quale i diamanti sono costituiti. Se ne sono …
Leggi di piùAllarme allergie, attesa invasione di ambrosia
Ambrosia è il nome del cibo degli dei. In verità si tratta di una pianta infestante, che conta più di trenta specie in tutto il mondo. C’è un problema legato a questo vegetale, che diversamente passerebbe inosservato: è legato a molte allergie umane. L’ambrosia ha avuto origine negli Stati Uniti …
Leggi di più