Archivio Tag: Coldiretti

Quello del 2016 sarà un autunno con poche castagne

Quello del 2016 sarà un autunno con poche castagne

Non bastava quello delle olive che negli ultimi due-tre anni ha causato danni ingentissimi all’olivicoltura italiana; adesso anche i frutti per eccellenza dell’autunno, le castagne, rischiano grosso a causa di un parassita di origini orientali, il cinipide, la vespa del castagno. Il Cinipide galligeno (Dryocosmus Kuriphilus) è un parassita arrivato dalla …

Leggi di più

Frutta e verdura Made in Italy: un 2016 da record nell’export

Frutta e verdura Made in Italy: un 2016 da record nell’export

In occasione del Macfrut, la rassegna internazionale dell’ortofrutta di Rimini, appena conclusa, ha visto la presentazione da parte di Coldiretti di uno studio sui consumi di frutta e verdura italiane sulle tavole estere. Basandosi sui dati Istat relativi al primo semestre del 2016, l’analisi della Coldiretti evidenzia che il 2016 …

Leggi di più

Spumante italiano all’estero, record di vendite

Spumante italiano all’estero, record di vendite

Sempre più bollicine italiane oltre i confini d’Italia. Una stima di Coldiretti parla chiaro: “aumentano del 19%, con le esportazioni che raggiungono per la prima volta il record storico del miliardo di euro nel 2015”. Per Natale e Capodanno il brindisi è d’obbligo. Quest’anno, sarà più frequente ovunque e parlerà …

Leggi di più

Tutti adorano il pomodoro italiano

Tutti adorano il pomodoro italiano

Aumento vertiginoso delle esportazioni di conserve di pomodoro italiane: negli Stati uniti sono state pari al 20%. Gli Usa, nel 2015, sono la prima destinazione, al di fuori dell’Unione europea, di quest’oro rosso. Coldiretti ha presentato un’indagine in questo senso nel corso dell’assemblea dell’Associazione nazionale industrie delle conserve vegetali (Anicav). …

Leggi di più

Giornata nazionale degli alberi

Giornata nazionale degli alberi

Si celebra oggi la giornata nazionale degli alberi. In questa occasione ha il titolo: “L’albero padre del cibo: verso una alimentazione sostenibile”. Il quadro che ci troviamo di fronte, comunque, non è idillico. Parla chiaro una nota della Coldiretti: il frutteto italiano si è ridotto del 33% negli ultimi quindici …

Leggi di più

Una zucca per la Notte delle Streghe

Una zucca per la Notte delle Streghe

Domani è Ognissanti? Per molti, non più. L’accento si sposta a questa notte, poiché si festeggia Halloween. Sdrammatizza le tradizioni autoctone collegate al festeggiamento di tutti i Santi e al giorno dei Morti – nelle quali non mancano le ossa di morto della tradizione siciliana – l’abitudine importata di intagliare …

Leggi di più

La carne è sana? In Italia, magari sì

La carne è sana? In Italia, magari sì

Come è noto lo Iarc, con un dato pubblicato dalla rivista inglese Lancet, inserisce la carne rossa tra gli alimenti probabilmente cancerogeni per l’uomo. Il rapporto indica una quantità pari 100 grammi al giorno per la carne rossa e 50 grammi per quella trasformata. Tali quantità, peraltro, sono molto più …

Leggi di più

Quando il presidente porta a casa gli avanzi

Quando il presidente porta a casa gli avanzi

Un’abitudine che veniva considerata scortese, indice di scarsa educazione, magari segno di condizioni di indigenza. Un’abitudine che prende piede. Parliamo della doggy bag: la consuetudine, presente all’estero, di chiedere al ristoratore gli avanzi del pasto, per i propri cani o per se stessi. Oggi il 20% degli italiani porta con …

Leggi di più

Vendemmia in anticipo

Vendemmia in anticipo

La vendemmia, quest’anno, è iniziata prestissimo: erano dieci anni che non accadeva. Coldiretti stima che la produzione aumenti almeno del 5% rispetto allo scorso anno. Dovrebbero essere prodotti circa 44 milioni di ettolitri e la qualità si preannuncia ottima. Il primo grappolo di uva italiana è stato colto quasi con …

Leggi di più
Translate »