L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 90mila decessi prematuri ogni anno. “È imprescindibile e non più rimandabile agire in fretta e sinergicamente con l’Europa per ridurre drasticamente le principali sorgenti emissive dell’inquinamento atmosferico attraverso una transizione energetica rinnovabile che abbandoni quanto prima …
Leggi di piùEnergia: un mondo senza combustibili fossili nel 2050? Si può fare
Secondo lo scenario disegnato dall’IEA, nel 2050 il consumo di combustibili fossili a livello mondiale dovrebbe scendere al 20% (attualmente è dell’80%), mentre l’energia elettrica prodotta dal solare e dall’eolico dovrebbe passare al 70% del totale. “Ci sono buone possibilità che alla conferenza di Glasgow si decida di porre fine …
Leggi di più