Grandissimo interesse sta destando la Biorisonanza, approccio fisico-quantistico per ritrovare l’equilibrio energetico del corpo. Per approfondire quest’importante tematica, il 25 giugno 2022 si terrà a Lovere un convegno nazionale gratuito dedicato proprio a questo tema: “Biorisonanza: nuove frontiere per comprendere l’espressione genica e biologica”. Cos’è la Biorisonanza? La Biorisonanza è …
Leggi di piùNapoli, l’immunoterapia potrebbe cancellare la chemio
Progressi nell’ambito della cura del tumore al polmone con l’immunoterapia, per la quale si prevedono benefici a lungo termine. Posto che con la chemioterapia la sopravvivenza nella fase avanzata non supera i dieci mesi, con il nuovo Nivolumab il 20% dei pazienti con tumore del polmone in fase avanzata è …
Leggi di piùAlimentazione a colori per la longevità
Per ottenere un’alta qualità della vita quando saremo anziani, è una buona idea prevenire. Per fare ciò, è buona norma attuare un’alimentazione varia, completa, pensata per noi. Lo si è affermato nel corso del convegno “Invecchiamento e prevenzione delle patologie croniche”, posto in essere da Named, Società italiana di medicina …
Leggi di piùLa dislessia, cos’è?
Dal 18 al 20 giugno si terrà il Convegno annuale dell’Associazione europea dislessia. La dislessia, disturbo specifico dell’apprendimento, di origine genetica, colpisce il 3% della popolazione italiana. Molte diagnosi di dislessia, ben lontane dall’essere precoci, non vengono mai poste in essere, impedendo al soggetto dislessico di usufruire dei vantaggi legati …
Leggi di piùParkinson giovanile, come uscire dall’invisibilità
Il Parkinson giovanile è una patologia invisibile. Riguarda il 5% dei pazienti, che si ammalano tra i 21 ed i 40 anni. Per saperne di più, l’11 giugno a Milano, presso la Casa Delle Associazioni, in via Miramare 9, a partire dalle ore 17 avrà luogo un convegno (“Le disabilità …
Leggi di più