Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 22-28 settembre, conferma tutti i numeri in calo. Sul fronte della campagna vaccinale in lieve aumento le somministrazioni (+4,1%) e crescono i nuovi vaccinati (+19,8%). Partita la somministrazione della terza dose agli immunodepressi: copertura nazionale al 5,7%, ma con notevoli differenze tra …
Leggi di piùCovid, Gimbe: crollo dei nuovi vaccinati, in due settimane -41%
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 15-21 settembre, conferma un ulteriore calo di tutte le curve, a eccezione dei decessi che si confermano stabili. Sul fronte della campagna vaccinale calano le somministrazioni (1,48 mln): questa settimana solo 486 mila nuovi vaccinati. L’esitazione vaccinale persiste negli over 50 e …
Leggi di piùCovid: indicatori in calo. In ospedale quasi tutte persone non vaccinate
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 8-14 settembre, rileva tutti i numeri in calo, compresi quelli di ricoveri e terapie intensive. Campagna vaccinale: frenata delle prime somministrazioni (-200 mila rispetto alla settimana precedente), l’esitazione vaccinale persiste soprattutto negli over 50. I numeri confermano l’efficacia dei vaccini nel ridurre …
Leggi di piùAnticorpi monoclonali anti Covid: le istruzioni operative di SIFO e SIFAP
A seguito delle determinazioni AIFA del: 5 agosto, Definizione delle modalità ottimali d’uso degli anticorpi monoclonali anti Covid-19 e 10 agosto, Modifiche registro anticorpi monoclonali Covid-19 circa le modalità di utilizzo degli anticorpi monoclonali anti Covid-19, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO e …
Leggi di piùCovid: crollo somministrazioni vaccini. Non convince il piano scuola
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 18-24 agosto, rileva un lieve aumento dei nuovi casi (+4,3%). Continuano a salire i pazienti ricoverati in area medica (+16,2%) e nelle terapie intensive (+19,1%) e aumentano i decessi. Sul fronte campagna vaccinale il numero di somministrazioni nell’ultima settimana si ferma a …
Leggi di piùCovid-19: rallenta l’incremento dei nuovi casi, ma aumentano i ricoveri
Il monitoraggio Covid-19 della fondazione Gimbe, nella settimana 28 luglio-3 agosto, rileva un rallentamento nella crescita nuovi casi. Continuano a salire i pazienti ricoverati in area medica (+36,3%) e nelle terapie intensive (+36,5%): i numeri assoluti rimangono bassi, ma con rilevanti differenze regionali di saturazione dei posti letto. Restano stabili …
Leggi di piùCovid: quarta ondata di contagi, ma impatto su ospedali ancora basso
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 21-27 luglio, rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi e degli indicatori ospedalieri: +34,9% di pazienti ricoverati in area medica +14,5% nelle terapie intensive Anche se i numeri assoluti rimangono bassi. Tornano a salire anche i decessi (+46,1%). La campagna vaccinale non …
Leggi di piùCovid: raddoppiano i casi settimanali, primi segnali di risalita dei ricoveri
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 14-20 luglio, rileva un’impennata dei nuovi casi (+115%) e un’inversione di tendenza sul fronte ospedaliero: +6% di ricoveri e +5% di terapie intensive. Ancora in calo i decessi (-27%). La campagna vaccinale mantiene il ritmo di 550 mila somministrazioni al giorno, ma …
Leggi di piùSequenziamento: in Italia si studiano pochi campioni contro le varianti
In Italia vengono sequenziati ancora pochi campioni derivati dai prelievi con tampone. Quasi quindici volte in meno rispetto al Regno Unito. Un esempio virtuoso è il Friuli Venezia Giulia, dove a Trieste, presso l’area di ricerca, in collaborazione con i laboratori di Udine, da circa un anno e mezzo, si …
Leggi di piùCovid: aumentano i contagi, accelerare copertura vaccinale agli over 60
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe, nella settimana 7-13 luglio, rileva un netto incremento dei nuovi casi (+61,4%) peraltro sottostimati per il calo dei tamponi. Scendono ancora ricoveri (-11,3%), terapie intensive (-16%) e decessi (-35,8%). Grandi incognite sul fronte vaccinale: con l’uscita di scena dei vaccini a vettore adenovirale e …
Leggi di più