L’utilizzo degli embrioni è oggetto di polemica e la discussione non si sederà presto. La legge 40/2004, per esempio, vieta di utilizzare gli embrioni per la ricerca scientifica: all’articolo 13 li tutela, muovendo contro “qualsiasi sperimentazione su ciascun embrione umano” e consente la ricerca clinica e sperimentale su ciascun embrione …
Leggi di piùSigarette elettroniche, scompare la super-tassa
Coloro che utilizzano le sigarette elettroniche saranno più contenti: la supertassa, che le considerava contenente nicotina e quindi affine al tabacco, è stata tolta. Con sentenza depositata venerdì 15 maggio, la Corte costituzionale ha bocciato la supertassa da applicare alla sigaretta elettronica. Si trattava del 58,5% del prezzo di vendita. …
Leggi di piùCoppie con malattie ereditarie: sì alla fecondazione assistita
Cadono i lacci alla creazione di nuova vita. La Corte Costituzionale, riunita in Camera di Consiglio il 14 maggio, rimuove uno dei limiti alla legge 40/2004, che disciplina la fecondazione assistita. Sono incostituzionali gli articoli della normativa che vietano “il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie fertili …
Leggi di più