Ogni fase della vita richiede una versione differente di sé. Pensiamo ai meccanismi naturali che tante specie animali mettono in atto per affrontare il cambiamento. I serpenti fanno la muta, i camaleonti addirittura adattano il colore delle squame in base all’habitat in cui si trovano, le pernici e i fagiani …
Leggi di piùVita complicata? Come semplificarla in pochi e semplici gesti
Frenetica, incalzante, sollecitante, in sintesi: vita complicata. La moderna quotidianità viene solitamente dipinta come un susseguirsi rapido di eventi e input a cui è impossibile sottrarsi. In realtà questa rappresentazione è solo parziale e soprattutto frutto di un costrutto collettivo alimentato da un’informazione spesso drammatizzata ed esasperata. Una struttura tanto …
Leggi di piùMetodo Ikigai, la filosofia del “fare” per vivere a lungo, felici
Ikigai è una parola giapponese breve ma dal significato molto profondo. È composta da “iki”, che vuol dire “esistenza”, e “gai”, che indica lo “scopo“. La sua traduzione letterale quindi è proprio “scopo della vita“. È un’espressione che va ben al di là della cornice testuale, trattandosi di una vera …
Leggi di piùBassa autostima: le ragioni che la muovono e che fare per combatterla
Bassa autostima: da dove nasce? Come appare chiaro, è caratterizzata da una mancanza di fiducia e da una sensazione di malessere rivolta a se stessi. Le persone con scarsa autostima spesso si sentono non amabili, goffe e inadeguate. Avere una bassa autostima, con conseguente poca fiducia in noi stessi, può impedirci …
Leggi di piùEgo smisurato? Ecco tre modi in cui può rovinarti la vita
Che cosa intendiamo quando parliamo di ego? Prendendo spunto dal libro “L’ego è il nemico” di Ryan Holiday, l’ego cui ci riferiamo più comunemente è la malsana credenza nella nostra stessa importanza. E’ l’arroganza. L’ambizione egocentrica … È quel bambino petulante dentro ogni persona, che sceglie di farsi strada su …
Leggi di piùTallone d’Achille. C’è anche quello della psiche. Scopri il tuo
La derivazione dell’espressione “tallone d’Achille” risale a un’antica leggenda. La storia racconta che la madre di Achille, Teti, lo immerse nel fiume Stige per renderlo invulnerabile, tenendolo solo per un tallone, che rimase così l’unica parte vulnerabile poiché non fu coperto dall’acqua. L’espressione “il tallone d’Achille” è usata così fino …
Leggi di piùCritiche: fanno male ma ci fanno crescere. Come accettarle senza drammi
Le critiche degli altri possono essere difficili da accettare, specialmente se la persona che le esprime lo fa in modo poco diplomatico. Non è facile sentirsi dire che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato, forse per un desiderio inconscio di essere perfetti, o forse, più semplicemente, perché la “tirata d’orecchi” ci …
Leggi di piùOgnuno è fatto a modo suo. Scopri con noi perché sei come sei
Quante volte ti sei chiesto: ma perché sono fatto così? Insomma: perché ciascuno di noi è fatto a modo suo? ma soprattutto: perché sei come sei? Sono domande apparentemente semplici, ma molto profonde. Purtroppo, spesso ci troviamo a percorrere la vita con il pilota automatico inserito, senza quasi renderci conto …
Leggi di piùHai il coraggio di ammettere di aver paura? Scoprilo con il test (1°parte)
Aver paura è uno dei nostri istinti più basilari, come abbiamo già visto, e si manifesta in molti modi diversi in quasi ogni aspetto della nostra vita. Può presentarsi come dubbio, rabbia, perfezionismo, pigrizia e ogni sorta di altre credenze limitanti e comportamenti inappropriati che nascono dal cervello nel tentativo …
Leggi di piùAbbondanza concreta? Si realizza prima se la progetti in astratto
Nel mondo della crescita personale si parla tanto di autorealizzazione e di come raggiungerla attraverso la creazione di un programma mentale adeguato, che non può prescindere dallo sviluppo di una mentalità di abbondanza . Nel suo libro “The 7 Habits of Highly Effective People”, un testo nodale per lo sviluppo …
Leggi di più