Per molti le vacanze sono finalmente alle porte. Trascorrere giornate lontane dallo stress quotidiano e dalle proprie abitudini, regala molti benefici alla salute in generale, anche del nostro cuore. Il cuore, in particolare, è sensibile alle variazioni di clima (troppo caldo o troppo freddo) così come alle altitudini. Che si preferiscano le destinazioni balneari o la …
Leggi di piùAritmia o batticuore: conosci la differenza?
Da sempre il cuore e il suo ritmo sono il simbolo delle emozionipiù belle. A volte il cuore ‘si fa sentire’ e il battito sembra essere anomalo, troppo lento o troppo forte. Quando sono le emozioni a giocare un ruolo importante? Quali, invece, i segnali da non trascurare per la salute del cuore? …
Leggi di piùNon siamo solo il nostro cervello: le emozioni nascono nel cuore
Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio, realizzato da bioingegneri dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Padova e l’University of California Irvine, analizza il meccanismo che ci porta a provare …
Leggi di piùCardiopatia ischemica: quanto pesano alimentazione e stile di vita?
La cardiopatia ischemica è una malattia che, a causa di un restringimento progressivo delle arterie cardiache, riduce l’apporto di sangue e ossigeno al cuore. È la causa principale di morte in Italia, con il 28% di tutti i decessi e comunque, chi sopravvive ad un attacco cardiaco diventa cardiopatico ossia …
Leggi di piùLe malattie cardiovascolari sono il vero killer delle donne
Secondo l’Istat le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo. In particolare è il sesso femminile il più colpito già prima della pandemia da Covid-19, a tal proposito il primo rapporto globale sulle malattie cardiovascolari nelle donne, ricorda l’importanza di ridurre l’impatto di queste patologie …
Leggi di piùSistema PASCAL: terapia transcatetere per riparare le valvole cardiache
Il sistema PASCAL è una nuova opzione di trattamento transcatetere che permette di riparare le valvole mitrale e tricuspide senza aprire il torace e fermare il cuore. È una nuova opzione di trattamento per i pazienti con rigurgito della valvola mitrale o tricuspide, due forme comuni di malattie delle valvole …
Leggi di piùIntervento multiplo combinato a cuore e rene: prima mondiale a Padova
Prima mondiale a Padova: cardiochirurghi, urologi e anestesisti pianificano ed eseguono un intervento multiplo combinato che in letteratura non ha precedenti. È stata programmata a tavolino l’esecuzione di due differenti interventi chirurgici in due diversi tempi a distanza di soli sei giorni l’uno dall’altro: Asportazione del tumore renale …
Leggi di piùProblemi valvolari: colpiscono il cuore di oltre un milione di italiani
Problemi valvolari: colpiscono il cuore di oltre un milione di italiani. Tra coloro che hanno superato i 75 anni, 200.000 sono colpiti da stenosi aortica e circa 600.000 da insufficienza della valvola mitrale. Appena 1 su 7 di questi pazienti ha accesso alle terapie transcatetere più innovative, eseguite senza aprire …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. More: bacche spontanee dal sapore di bosco
More: sono “falsi frutti” spontanei, originari dell’Africa meridionale. Sono presenti sulla Terra sin dall’alba dei tempi. Il rovo, la pianta che le origina, cresce praticamente ovunque e nelle condizioni più estreme, tanto da essere temuto dai contadini, che lo considerano un infestante capace in pochi anni di ricoprire superfici enormi …
Leggi di piùCaldo e afa: sono acerrimi nemici per i pazienti cardiopatici
Caldo e afa: caratterizzano un periodo dorato? In verità, possono diventare pericolosi nemici per i pazienti cardiopatici. Al fine di affrontare innalzamenti di temperatura, è dunque necessario rispettare alcuni fondamentali accorgimenti. Che cosa è necessario fare? Bisogna gestire le terapie e riconoscere il ruolo fondamentale dell’alimentazione. Caldo e afa: l’organismo …
Leggi di più