Alimentazione, prevenzione ma anche l’utilizzo di rimedi naturali, come integratori e nutraceutici, messi a punto sull’evidenza clinica di alcuni frutti dalle straordinarie proprietà per aiutare nella gestione del colesterolo e del diabete. L’ipercolesterolemia familiare “L’ipercolesterolemia familiare è una condizione di rischio sottostimata, che non dà segni clinici fino alla sua …
Leggi di piùLe diete malsane causano più di 950 mila decessi in Europa
I cittadini aderiscono sempre meno a un regime dietetico sano e sostenibile con conseguenze drammatiche: oltre 950mila decessi ogni anno in Europa attribuibili alle diete malsane, e anche l’ambiente ne risente, la qualità delle produzioni alimentari tipiche nazionali e relative ricadute economiche e sociali. Ci si interroga sulla Dieta Mediterranea e la salute: …
Leggi di piùUn bicchiere di vino al giorno fa bene alla salute: mito o verità?
Vino e salute è un argomento molto dibattuto ed estremamente attuale, su cui è necessario continuare a fare chiarezza, anche alla luce delle evidenze scientifiche. Infatti, se è assodato che l’abuso di alcol è seriamente dannoso per la salute, se si prende invece in considerazione un consumo moderato di vino …
Leggi di piùPasta: le proprietà benefiche del pilastro della dieta mediterranea
La pasta, è uno degli alimenti più importanti della dieta mediterranea e rappresenta anche un buon concentrato di energia e di sostanze nutrienti indispensabili per il nostro organismo. Inoltre, ha molte proprietà benefiche e da tenere particolarmente in considerazione sono i suoi valori nutrizionali. Spesso si crede che sia responsabile …
Leggi di piùCibo e cervello: l’importanza di una connessione profonda
Cibo e cervello: c’è una connessione profonda. Il cibo che mettiamo nel nostro corpo può avere un impatto enorme su come funziona il nostro cervello. Cibo e cervello: quale collegamento? Il cervello è la parte più complessa del nostro corpo. Come un computer, esegue milioni di processi ogni giorno. Non smette mai …
Leggi di piùPausa pranzo e dieta mediterranea: contro l’obesità (intervistati gli chef)
Pausa pranzo e dieta mediterranea: ecco come prevenire l’obesità. Il 55% degli italiani sostiene di conoscere questo regime alimentare in maniera dettagliata e di seguirne i principi. Come tenere alla larga il sovrappeso? Osservare un regime alimentare legato alla dieta mediterranea è una buona idea. Pausa pranzo e dieta mediterranea: rinnovare …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Pesce azzurro: le infinite varianti del cibo dei poveri
Pesce azzurro: si chiama così per la colorazione del ventre e del dorso, che va dal grigio argenteo al ciano. È stato per molto tempo considerato il pesce dei poveri e non particolarmente nutriente. Di piccola taglia, gli animali più diffusi che fanno parte della famiglia del pesce azzurro sono …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La pizza: semplicemente buona
La pizza, al contrario di quanto si possa pensare, è un alimento di origini antichissime, risalirebbe infatti al tempo degli etruschi. Il nome deriverebbe dal verbo ‘’pinsare’’, in latino , letteralmente schiacciare o pestare. Naturalmente, quando si parla di cibo e gastronomia il condizionale è d’obbligo, non esistono infatti prove …
Leggi di piùFake news influenzano le nostre scelte alimentari. Salute a rischio
Tre italiani su quattro sono preoccupati dell’impatto del cibo sulla salute, il 53% utilizza internet per raccogliere informazioni sul cibo purtroppo pero, spesso, si tratta di fake new, cioè di notizie false. Le ”bufale” infatti attirano l’attenzione dei lettori. L’effetto shok riguardo a un determinato alimento consigliato o, al contrario, …
Leggi di piùI Menù della Salute a Tavola; a Cervia si parlerà di cucina e tumori
Si parlerà di salute, in particolare di cucina e tumori all’incontro previsto per mercoledì 26 ottobre a Cervia, in provincia di Ravenna, nella seconda trappa romagnola dell’iniziativa I Menù della Salute a Tavola. Nel salone dei Magazzini del Sale della cittadina adriatica la nutrizionista Annamaria Acquaviva e il dottor Alberto …
Leggi di più