La pasta, è uno degli alimenti più importanti della dieta mediterranea e rappresenta anche un buon concentrato di energia e di sostanze nutrienti indispensabili per il nostro organismo. Inoltre, ha molte proprietà benefiche e da tenere particolarmente in considerazione sono i suoi valori nutrizionali. Spesso si crede che sia responsabile ...
Read More »Cibo e cervello: l’importanza di una connessione profonda
Cibo e cervello: c’è una connessione profonda. Il cibo che mettiamo nel nostro corpo può avere un impatto enorme su come funziona il nostro cervello. Cibo e cervello: quale collegamento? Il cervello è la parte più complessa del nostro corpo. Come un computer, esegue milioni di processi ogni giorno. Non smette mai ...
Read More »Pausa pranzo e dieta mediterranea: contro l’obesità (intervistati gli chef)
Pausa pranzo e dieta mediterranea: ecco come prevenire l’obesità. Il 55% degli italiani sostiene di conoscere questo regime alimentare in maniera dettagliata e di seguirne i principi. Come tenere alla larga il sovrappeso? Osservare un regime alimentare legato alla dieta mediterranea è una buona idea. Pausa pranzo e dieta mediterranea: rinnovare ...
Read More »Alimenti 10 e lode. Pesce azzurro: le infinite varianti del cibo dei poveri
Pesce azzurro: si chiama così per la colorazione del ventre e del dorso, che va dal grigio argenteo al ciano. È stato per molto tempo considerato il pesce dei poveri e non particolarmente nutriente. Di piccola taglia, gli animali più diffusi che fanno parte della famiglia del pesce azzurro sono ...
Read More »Alimenti 10 e lode. La pizza: semplicemente buona
La pizza, al contrario di quanto si possa pensare, è un alimento di origini antichissime, risalirebbe infatti al tempo degli etruschi. Il nome deriverebbe dal verbo ‘’pinsare’’, in latino , letteralmente schiacciare o pestare. Naturalmente, quando si parla di cibo e gastronomia il condizionale è d’obbligo, non esistono infatti prove ...
Read More »Fake news influenzano le nostre scelte alimentari. Salute a rischio
Tre italiani su quattro sono preoccupati dell’impatto del cibo sulla salute, il 53% utilizza internet per raccogliere informazioni sul cibo purtroppo pero, spesso, si tratta di fake new, cioè di notizie false. Le ”bufale” infatti attirano l’attenzione dei lettori. L’effetto shok riguardo a un determinato alimento consigliato o, al contrario, ...
Read More »I Menù della Salute a Tavola; a Cervia si parlerà di cucina e tumori
Si parlerà di salute, in particolare di cucina e tumori all’incontro previsto per mercoledì 26 ottobre a Cervia, in provincia di Ravenna, nella seconda trappa romagnola dell’iniziativa I Menù della Salute a Tavola. Nel salone dei Magazzini del Sale della cittadina adriatica la nutrizionista Annamaria Acquaviva e il dottor Alberto ...
Read More »Pasta di Gragnano: una partnership per valorizzarla
Attorno al concetto di Dieta Mediterranea sono sbocciati come funghi anche tante idee e progetti, l’ultimo dei quali arriva da Napoli, dove è stato presentato nei giorni scorsi un accordo di partnership tra il Consorzio Pasta di Gragnano Igp e la Fondazione Idis Città della Scienza. La pasta è infatti uno degli alimenti basilari ...
Read More »Verso il pancreas artificiale
Uno studio è in corso: riguarda un nuovo dispositivo, per la gestione del diabete di tipo 1. Il sistema, attualmente in fase sperimentale, è quello tecnologicamente più avanzato e muove verso il pancreas artificiale. Si tratta dell’ultimo passo per la chiusura dell’ansa, con la quale sarebbe possibile l’infusione completamente automatica ...
Read More »Ecco il decalogo salva gengive
Sono state redatte le prime linee guida mondiali sulla prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie parodontali. Promuove l’iniziativa la Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), con la European federation of periodontology (Efp), l’American academy of Periodontology (Aap) e l’Asian Pacific society of periodontology (Apsp): interlocutori autorevoli. Gengive, ...
Read More »