Il kiwi, un frutto praticamente sconosciuto in occidente fino al ‘900 infatti, le origini di questo frutto sono cinesi e proprio i cinesi ne hanno apprezzato le qualità ben dal 1200! La coltivazione di questo frutto è prerogativa dell’occidente infatti, in Cina, il frutto veniva raccolto dalla pianta selvatica tanto …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. I funghi: misteriosi, eccellenti al palato, preziosi
L’autunno, una stagione ricca di profumi e fragranze, i mosti che fermentano nelle botti, oli moliti nei frantoi, odore di castagne al fuoco… a tutti questi magnifici doni della natura, come non aggiungere i funghi? Un misto di fragranze, un vero e proprio trionfo di aromi, sapori e profumi naturalmente …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Uva: energia a prondo uso nel menu degli atleti
Le origini dell’uva sono antiche quanto il mondo, basti pensare che tutti i testi antichi ne parlano, in primis la Bibbia, i geroglifici degli antichi egizi ed anche fossili di foglie di vite provenienti dal paleolitico sono ulteriori esempi e testimonianze di come questa pianta ed il suo frutto abbiano …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La melagrana, frutto porta fortuna e porta benessere
L’autunno è alle porte e con lui l’infinità di prodotti che madre natura ci regala! Un turbinio di profumi e colori che stimolano tutti i nostri sensi, l’odore del mosto che arriva dai vigneti, il profumo dell’olio estratto nei frantoi, dai boschi il profumo dei funghi e la fragranza delle …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Ceci, cibo dei poveri con grande potere nutritivo
In ordine di importanza e principi nutritivi, tra i legumi, i ceci vengono al terzo posto dopo fagioli e soia, l’origine è sicuramente asiatica ma da tempo immemore sono coltivati anche in occidente. Gli antichi romani e gli egizi ne facevano già largamente uso, soprattutto gli schiavi ed i più …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Parmigiano Reggiano, il nobile che fa bene a tutti
Il parmigiano reggiano, un formaggio antico fatto di latte vaccino con le origini tutte italiane e una tradizione eccellente, non per nulla è uno dei prodotti Made in Italy più contraffatti nel mondo. L’inizio della produzione di parmigiano reggiano risale al medioevo quando i monaci benedettini della pianura padana iniziarono …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Peperoncino piccante: morso bollente
Il peperoncino piccante, tanto caro ai popoli del Mediterraneo, proviene dal sudamerica e fu Cristoforo Colombo a introdurla nel vecchio continente nel 1500 dopo la scoperta delle Americhe. Reperti archeologici rinvenuti in Messico e risalenti al 5500 a. C ci danno il primo periodo storico in cui collocare le prime …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Basilico, non è solo pesto alla genovese
Di tutte le erbe aromatiche, il basilico è probabilmente la più conosciuta, forse per via del profumo intenso che le sue foglie emanano o perché non esiste piatto estivo della dieta mediterranea in cui il basilico non sia presente. In ogni caso possiamo certamente asserire che non c’è persona che …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Semi oleosi, il carburante energetico pronto uso
Seppur conosciuti, a seconda della specie, in ogni angolo del globo, sin dall’antichità, i semi oleosi sono stati reimpiegati in cucina solo negli ultimi anni grazie alla ricerca e agli studi che hanno evidenziato le grandi potenzialità di questi piccolissimi granelli commestibili. Semi oleosi: crudi in cucina Diverse sono le …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La portulaca, fiore semplice dalle proprietà straordinarie
A primo acchito il nome di questa erba potrebbe non risultarci familiare ma se facciamo una ricerca possiamo renderci conto che conosciamo questa pianta dalle infinite proprietà benefiche. E’ un’erba infestante che invade vigne, orti, giardini ed anche i vasi di fiori in terrazzo. Ha nomi diversi nelle varie regioni …
Leggi di più