L’era della dopamina di Anna Lembke, psichiatra esperta nel trattamento delle dipendenze, parla del piacere, ma anche del dolore, esplorando le insidie della società digitalizzata di oggi, e spiegando come fare per ritrovare l’equilibrio. Gli esseri umani sono programmati per avvicinarsi al piacere ed evitare il dolore. È un istinto che risale …
Leggi di piùChi è colpito da ictus smette più facilmente di fumare
La regione del cervello responsabile della dipendenza da fumo è la corteccia insulare, che spesso viene danneggiata nei pazienti sopravvissuti a un ictus. Si è notato, infatti, che per i fumatori colpiti da ictus è più facile smettere di fumare. Questa particolare regione del cervello è stata identificata dal team …
Leggi di piùDroga, maggiore dipendenza con iniezione e fumo
La dipendenza da droghe dipende da molti fattori. Gioca un ruolo la maniera nella quale le sostanze vengono assunte. Se si usa droga per via endovenosa, la quantità di sostanza nel cervello aumenta e diminuisce molto velocemente, rispetto a quando si sniffa o ingerisce droga. La probabilità maggiore di sviluppare …
Leggi di piùOrmone dello stress contro la dipendenza da eroina
La dipendenza da una sostanza dipende anche dalla memoria di averla utilizzata sistematicamente. Se si riduce la memoria, si riduce anche la dipendenza. Si è attuata in questo senso una ricerca posta in essere in Svizzera, dall’Università di Basilea. Ha pubblicato lo studio la rivista Translational psychiatry. Come agisce l’ormone …
Leggi di piùCannabis a tavola? Sì, ma attenzione alla dipendenza da cibo
Cannabis nella dieta: è possibile. Chi della Cannabis Indica (dalla quale si estrae la marijuana) conosce le proprietà stupefacenti, potrebbe restare stupefatto se parliamo di inserire un’altra sottospecie della Cannabis, senza sostanza psicotropa DHC, nella dieta di tutti i giorni. A Il Convito di Curina, Siena, lo chef Giorgio Trovato propone nei …
Leggi di piùPsicologia-Dottore, perché non riesco a smettere di fumare?
Le ho provate tutte: l’agopuntura, l’astinenza, il traing autogeno, i cerotti alla nicotina e le sigarette elettroniche. Niente da fare: da vent’anni fumo quasi due pacchetti di sigarette al giorno e non riesco a smettere di fumare. So che la mia è una pessima abitudine, per questo, più volte, mi …
Leggi di più