Gli strumenti digitali, come app e assistenti vocali, possono essere utilizzati per fornire supporto personalizzato alle persone affette da malattie invalidanti, come l’Alzheimer, e da disturbi dell’apprendimento, come la dislessia o la discalculia. Discalculia e dislessia: i device aiutano a migliorare la qualità della vita I dispositivi tecnologici possono fornire …
Leggi di piùEsiste un senso del numero? Probabilmente sì: si misura negli occhi
Il senso del numero modula il diametro delle nostre pupille. Proprio così, le nostre pupille rivelano la facilità con cui siamo in grado di fare i conti. A questo sorprendente risultato sono arrivati gli autori di uno studio condotto dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Firenze. Lo studio …
Leggi di piùLa dislessia, cos’è?
Dal 18 al 20 giugno si terrà il Convegno annuale dell’Associazione europea dislessia. La dislessia, disturbo specifico dell’apprendimento, di origine genetica, colpisce il 3% della popolazione italiana. Molte diagnosi di dislessia, ben lontane dall’essere precoci, non vengono mai poste in essere, impedendo al soggetto dislessico di usufruire dei vantaggi legati …
Leggi di più