Avete mai sentito parlare di DNA fetale? Il cordone ombelicale è il mezzo di comunicazione attraverso il quale la madre e il futuro bimbo comunicano durante i 9 mesi di gravidanza. Tuttavia, potrebbe rappresentare un salvavita per i nostri figli anche a molti anni di distanza dalla loro nascita. Infatti, …
Leggi di piùOPC: l’eredità nascosta delle cellule con diversa risposta al danno al DNA
Il cervello è un organo complesso e per questo affascinante. Parte di questa complessità risiede nella diversità delle cellule che lo compongono. Da diversi anni ormai si è capito che i neuroni non sono tutti uguali, ma presentano differenze che li fanno contribuire in modo diverso e specifico al funzionamento …
Leggi di piùOgm: a favore o contro? Tutte le sfaccettature di un nuovo metodo
Gli Ogm: sono un nuovo metodo introdotto. Sono anche uno dei temi più discussi e controversi degli ultimi anni. Come avviene ogni innovazione che si rispetti, infatti, alle ragioni di chi in modo più o meno fondato ne decanta virtù e qualità, si contrappongono i dubbi e le perplessità di …
Leggi di piùI geni dell’intelligenza
Comprendere ogni cosa senza il minimo sforzo e trovare la soluzione a ogni problema: ecco i risultati dell’intelligenza. Ma che cosa rende le persone più intelligenti, pronte, raziocinanti? Sono nel mirino dei ricercatori i geni collegati. Per ora, sono state individuate le reti genetiche, chiamate M1 e M3. Un dato …
Leggi di piùUn test genetico prevede l’omosessualità
Il sesso, maschile e femminile, determina tutti i comportamenti dell’individuo: il modo di vestirsi, nutrirsi, muoversi, amare. Molto, nella nostra vita, è regolato dall’attrazione sessuale. L’omosessualità incide, di conseguenza, su ognuno di questi tratti comportamentali. Ma l’omosessualità, proprio perché si tratta di un connotato tanto radicale della persona, si può …
Leggi di piùUn test definisce la velocità d’invecchiamento
E’ più facile conoscere l’età anagrafica che l’età biologica: tutti sanno quando sono nati, molti non sanno come di fatto è conservato il loro corpo. Oggi un test del Dna ci rende nota non soltanto l’età biologica, ma anche la velocità dell’invecchiamento. Questi dati sono vitali, perché permettono di definire …
Leggi di piùInvecchiamento, animali più longevi dell’uomo
“Come inganni – meglio per te non essere più viva – la discesa terribile degli anni?” si chiedeva Guido Gozzano. Il tempo che trascorre si riflette sul nostro fisico, sul nostro volto, inesorabile. Esistono, tuttavia, animali che invecchiano molto poco e vivono molto di più di un essere umano. La …
Leggi di piùRecidive di cancro al seno, previsione con esame del sangue
Il cancro al seno: un male che può tornare. Per capire se ci saranno ricadute, nei prossimi anni potrà esserci di aiuto un test del sangue, che potrebbe chiarire il quadro mesi prima che una nuova massa sia visibile con una radiografia. Sulla base delle ricerche di un team di …
Leggi di piùL’RNA non codificante guida lo sviluppo delle cellule
Possiamo porci una domanda per capire come si potrà arrivare a fare sì che una cellula tumorale ne produca una sana. Che cos’è che informa le cellule perché acquisiscano le caratteristiche di un particolare tipo di tessuto, e non di un altro? RNA non codificante: scoperta una specifica molecola genetica …
Leggi di piùAllo studio il DNA del polpo
Utilizza oggetti, per esempio gusci di noci di cocco, come rifugio ed è capace di uscire dai labirinti: è il polpo, un invertebrato eccezionale. E’ intelligente: è capace di imparare per associazione dei concetti. E’ allo studio il suo DNA. E’ dal suo unico sistema nervoso che si sviluppa la …
Leggi di più