Archivio Tag: DNA

I geni dell’intelligenza

I geni dell’intelligenza

Comprendere ogni cosa senza il minimo sforzo e trovare la soluzione a ogni problema: ecco i risultati dell’intelligenza. Ma che cosa rende le persone più intelligenti, pronte, raziocinanti? Sono nel mirino dei ricercatori i geni collegati. Per ora, sono state individuate le reti genetiche, chiamate M1 e M3. Un dato …

Leggi di più

Un test genetico prevede l’omosessualità

Un test genetico prevede l’omosessualità

Il sesso, maschile e femminile, determina tutti i comportamenti dell’individuo: il modo di vestirsi, nutrirsi, muoversi, amare. Molto, nella nostra vita, è regolato dall’attrazione sessuale. L’omosessualità incide, di conseguenza, su ognuno di questi tratti comportamentali. Ma l’omosessualità, proprio perché si tratta di un connotato tanto radicale della persona, si può …

Leggi di più

Un test definisce la velocità d’invecchiamento

Un test definisce la velocità d'invecchiamento

E’ più facile conoscere l’età anagrafica che l’età biologica: tutti sanno quando sono nati, molti non sanno come di fatto è conservato il loro corpo. Oggi un test del Dna ci rende nota non soltanto l’età biologica, ma anche la velocità dell’invecchiamento. Questi dati sono vitali, perché permettono di definire …

Leggi di più

Invecchiamento, animali più longevi dell’uomo

Invecchiamento, animali più longevi dell'uomo

“Come inganni – meglio per te non essere più viva – la discesa terribile degli anni?” si chiedeva Guido Gozzano. Il tempo che trascorre si riflette sul nostro fisico, sul nostro volto, inesorabile. Esistono, tuttavia, animali che invecchiano molto poco e vivono molto di più di un essere umano. La …

Leggi di più

L’RNA non codificante guida lo sviluppo delle cellule

L’RNA non codificante guida lo sviluppo delle cellule

Possiamo porci una domanda per capire come si potrà arrivare a fare sì che una cellula tumorale ne produca una sana. Che cos’è che informa le cellule perché acquisiscano le caratteristiche di un particolare tipo di tessuto, e non di un altro? RNA non codificante: scoperta una specifica molecola genetica …

Leggi di più

Allo studio il DNA del polpo

Allo studio il DNA del polpo

Utilizza oggetti, per esempio gusci di noci di cocco, come rifugio ed è capace di uscire dai labirinti: è il polpo, un invertebrato eccezionale. E’ intelligente: è capace di imparare per associazione dei concetti. E’ allo studio il suo DNA. E’ dal suo unico sistema nervoso che si sviluppa la …

Leggi di più
Translate »