Archivio Tag: DNA

Cellule tumorali nelle prime fasi di sviluppo dell’embrione

Cellule tumorali nelle prime fasi di sviluppo dell’embrione

Quello che i ricercatori hanno scoperto è qualcosa di più di una diagnosi precoce di tumore: l’impronta genetica di questo cataclisma che colpisce l’essere umano è presente fin dalle prime fasi di sviluppo dell’embrione. Lo affermano, in Usa, gli studiosi del Virginia bioinformatics institute. Dopo che le cellule si sono …

Leggi di più

Depressione post partum, dipende dall’ossitocina bassa

Depressione post partum, dipende dall’ossitocina bassa

L’ossitocina (Oxtr), altrimenti indicata come “ormone dell’amore”, agisce nel legame che intercorre tra madre e bambino, ma anche nelle relazioni in generale. E’ collegata al livello di stress, all’umore, all’intensità delle emozioni. Se nel sangue ci sono livelli di ossitocina bassi, la donna è a rischio di depressione post partum. …

Leggi di più

Prostata, effetto dei farmaci ormonali

Prostata, effetto dei farmaci ormonali

Sono nove su dieci, oggi, gli uomini che superano il cancro alla prostata. La diagnosi precoce e mirata e i nuovi trattamenti combinati, che prevedono l’utilizzo di farmaci, chirurgia, radioterapia, hanno portato, dal 1995, a un miglioramento della sopravvivenza globale. Le cure sono sempre meno invasive. Molto utili sono le …

Leggi di più

Lotta alle malattie genetiche rare

Lotta alle malattie genetiche rare

La rarità di alcune malattie genetiche, la bassa frequenza delle stesse nella popolazione, incide sulla loro cura. Le patologie rare sono un gruppo molto eterogeneo. Spesso, una terapia efficace non esiste. L’Organizzazione mondiale della sanità ne ha enumerate seimila: il totale è rilevante, anche se i pazienti che hanno contratto …

Leggi di più

Alimentazione a colori per la longevità

Alimentazione a colori per la longevità

Per ottenere un’alta qualità della vita quando saremo anziani, è una buona idea prevenire. Per fare ciò, è buona norma attuare un’alimentazione varia, completa, pensata per noi. Lo si è affermato nel corso del convegno “Invecchiamento e prevenzione delle patologie croniche”, posto in essere da Named, Società italiana di medicina …

Leggi di più

Tutto sul linguaggio del volto

Tutto sul linguaggio del volto

Il linguaggio del volto dice molto: una relazione è in gioco per uno sguardo sbagliato. Aiuta a conoscere l’interlocutore, creare empatia. Ma come evidenziare e gestire i messaggi nascosti? A Roma, il 20 e il 21 giugno, ci sarà un workshop intensivo dedicato a questo argomento. Le nostre espressioni sono …

Leggi di più

Malattia rara, due cugini raccontano

Malattia rara, due cugini raccontano

Una malattia rara, per la quale non esiste cura, non è possibile attuare terapie veramente utili, neppure per alleviare i sintomi. E’ la malattia di Kennedy, che porta tremori, crampi e debolezza muscolare. E’ accaduto a due cugini, che ormai da dieci anni avevano questi identici disturbi. Alla fine, la …

Leggi di più

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Con l’era della telematica le tendenze in voga in medicina sono due: da un lato il ritorno al faccia a faccia, la medicina a chilometro zero, dall’altro un’altra tendenza, che è volta a sfruttare le tecnologie stando vicino al paziente virtualmente. Domani alle ore 9, presso l’Irccs San Raffaele, in …

Leggi di più

Dal codice genetico dei centenari

Dal codice genetico dei centenari

Come ringiovanire i vasi sanguigni? Lo si può scoprire esaminando il DNA dei centenari. Bisognerebbe, infatti, chiedersi in che modo queste persone siano state in grado di arrivare in buona salute a una veneranda età. Hanno posto in essere uno studio in questo senso i ricercatori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli …

Leggi di più

Pronta lettura del DNA: un nuovo algoritmo

Pronta lettura del DNA: un nuovo algoritmo

Fino ad ora, per leggere il DNA erano necessari venti giorni. Ora il tempo sufficiente è di appena 5 ore. E’ merito di un algoritmo matematico creato da EURAC e Facolta’ di Scienze e Tecnologie informatiche, che a Bolzano hanno collaborato in questo senso. Il nuovo sistema è ora integrato …

Leggi di più
Translate »