Se è vero che ogni angolo della Val d’Ega (BZ) si rivela un’attrazione naturale per i piccoli esploratori della montagna e le baby-scalatrici del divertimento, il cuore soleggiato delle Dolomiti riserva alle famiglie delle ricette specifiche per non lasciare neanche un minuto alla noia. Val d’Ega: nuove avventure interattive nel parco tematico …
Leggi di piùDolomiti Paganella: 5 esperienze da vivere a contatto con gli animali
Il contatto con gli animali è importante a ogni età e, soprattutto, è fondamentale per i bambini, perché li aiuta fin dai primi anni di vita a sviluppare la propria sensibilità e il rispetto per l’altro. L’Altopiano della Paganella, in questo senso, offre numerose opportunità, perché permette di ammirare specie …
Leggi di piùECOdolomites Week: una settimana all’insegna del turismo sostenibile
La mobilità dolce non ha freni né ostacoli. Lo scorso anno nemmeno il Covid ha fermato il mountain rally per veicoli non inquinanti tra le vette Unesco. La dodicesima edizione torna più determinata che mai. Un’intera settimana di divertimento e sensibilizzazione al turismo responsabile farà da corollario alla duegiorni, venerdì …
Leggi di piùPranzo in vetta con vista: la bellezza dell’Alpe di Siusi
Pranzo in vetta con vista: come concederselo? È possibile all’hotel Lamm di Castelrotto, sull’Alpe di Siusi. Parliamo dell’altipiano più grande d’Europa, totalmente car free. Le Dolomiti, come è noto, sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Le montagne brillano di una bellezza unica al mondo. Le valli, sempre baciate dal sole, sono tra …
Leggi di piùECOdolomites: arriva l’evento dedicato alla mobilità sostenibile
ECOdolomites: arriva per il decimo anno consecutivo l’evento dedicato alla mobilità sostenibile, in programma dal 5 al 7 settembre. La Val Gardena, con il suo meraviglioso paesaggio montano, e le Dolomiti, Patrimonio mondiale naturale dell’Unesco, sono indubbiamente uno degli spettacoli più ammirati del mondo. Sono infatti dotate di rara eleganza, …
Leggi di piùEstate in Val Gardena: ecco gli eventi gastronomici
Estate in Val Gardena: ecco un’occasione per gustare sapori unici, legati al territorio, in questa bellissima valle delle Dolomiti. Sarà possibile trascorrere piacevoli serate insieme: un’eccellente cucina sarà accompagnata da un buon calice di vino. Ci sono in programma eventi gastronomici e Show cooking per la stagione calda. Gli appuntamenti, …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Auronzo di Cadore
Le Dolomiti, patrimonio Mondiale dell’Umanita Unesco, racchiudono tra le le loro infinite vette tanti bellissimi paesi dove i ritmi di vita sono determinati dalle stagioni; uno di questi è Auronzo di Cadore. Il paese del bellunese, 3500 abitanti, è placidamente adagiato sulle sponde del piccolo lago artificiale di Santa Caterina, …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Ponte nelle Alpi
Situata quasi a guardia delle vicine Dolomiti, in un territorio caratterizzato dalle montagne incombenti e dall’ansa del fiume Piave, nella provincia bellunese, c’è Ponte nelle Alpi, un tipico comune sparso di 8500 abitanti circa, formato da ventuno frazioni, il cui capoluogo è nella frazione Cadola. La presenza umana nel territorio …
Leggi di piùUn angolo di Alpi sull’appennino tosco-romagnolo, il Rifugio CAI Città di Forlì
A poche decine di metri dallo spartiacque del sentiero GEA 00 che divide i versanti appenninici tra Romagna e Toscana, sul versante romagnolo dei Prati della Burraia, a 1452 metri slm, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, facilmente raggiungibile dalla strada che dal Passo della …
Leggi di piùIl Cadore, dove le cime delle Dolomiti si specchiano nei laghi e nei fiumi
Il Cadore, territorio interamente bellunese, si trova in una splendida posizione panoramica e rappresenta uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’area cadorina è attraversata dal Piave, fiume sacro alla patria, e dai suoi numerosi affluenti, che, scendendo dalle cime montuose delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzano con le loro cascate …
Leggi di più