Pranzo in vetta con vista: come concederselo? È possibile all’hotel Lamm di Castelrotto, sull’Alpe di Siusi. Parliamo dell’altipiano più grande d’Europa, totalmente car free. Le Dolomiti, come è noto, sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Le montagne brillano di una bellezza unica al mondo. Le valli, sempre baciate dal sole, sono tra ...
Read More »ECOdolomites: arriva l’evento dedicato alla mobilità sostenibile
ECOdolomites: arriva per il decimo anno consecutivo l’evento dedicato alla mobilità sostenibile, in programma dal 5 al 7 settembre. La Val Gardena, con il suo meraviglioso paesaggio montano, e le Dolomiti, Patrimonio mondiale naturale dell’Unesco, sono indubbiamente uno degli spettacoli più ammirati del mondo. Sono infatti dotate di rara eleganza, ...
Read More »Estate in Val Gardena: ecco gli eventi gastronomici
Estate in Val Gardena: ecco un’occasione per gustare sapori unici, legati al territorio, in questa bellissima valle delle Dolomiti. Sarà possibile trascorrere piacevoli serate insieme: un’eccellente cucina sarà accompagnata da un buon calice di vino. Ci sono in programma eventi gastronomici e Show cooking per la stagione calda. Gli appuntamenti, ...
Read More »Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Auronzo di Cadore
Le Dolomiti, patrimonio Mondiale dell’Umanita Unesco, racchiudono tra le le loro infinite vette tanti bellissimi paesi dove i ritmi di vita sono determinati dalle stagioni; uno di questi è Auronzo di Cadore. Il paese del bellunese, 3500 abitanti, è placidamente adagiato sulle sponde del piccolo lago artificiale di Santa Caterina, ...
Read More »Turismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Ponte nelle Alpi
Situata quasi a guardia delle vicine Dolomiti, in un territorio caratterizzato dalle montagne incombenti e dall’ansa del fiume Piave, nella provincia bellunese, c’è Ponte nelle Alpi, un tipico comune sparso di 8500 abitanti circa, formato da ventuno frazioni, il cui capoluogo è nella frazione Cadola. La presenza umana nel territorio ...
Read More »Un angolo di Alpi sull’appennino tosco-romagnolo, il Rifugio CAI Città di Forlì
A poche decine di metri dallo spartiacque del sentiero GEA 00 che divide i versanti appenninici tra Romagna e Toscana, sul versante romagnolo dei Prati della Burraia, a 1452 metri slm, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, facilmente raggiungibile dalla strada che dal Passo della ...
Read More »Il Cadore, dove le cime delle Dolomiti si specchiano nei laghi e nei fiumi
Il Cadore, territorio interamente bellunese, si trova in una splendida posizione panoramica e rappresenta uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’area cadorina è attraversata dal Piave, fiume sacro alla patria, e dai suoi numerosi affluenti, che, scendendo dalle cime montuose delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzano con le loro cascate ...
Read More »Camminare in montagna, i consigli del cardiologo
I benefici del camminare sono evidenti a livello metabolico. In montagna, poi, l’ossigenazione è più facile e la catena respiratoria cellulare si attiva più facilmente. In questo modo, il metabolismo degli zuccheri migliora e l’azione dell’insulina viene sensibilizzata. L’ambiente è piacevole, dunque l’attività fisica svolta sui monti agisce a livello ...
Read More »Ambiente-Il paradiso dell’inverno è all’Alpe di Siusi
Il paradiso dell’inverno è all’Alpe di Siusi, sulle Dolomiti. Qui c’è tutto. Fantastiche piste in cui lanciarsi in emozionanti discese, moderne attrezzature, qualsiasi sport invernale possibile. E tanta neve. Non manca proprio nulla nell’area vacanze Alpe di Siusi, dove l’inverno è davvero strepitoso e divertente. Lo si attende come un ...
Read More »Lifestyle-Ottobre e novembre, un autunno stuzzicante all’ Alpe di Siusi
Autunno stuzzicante all’ Alpe di Siusi: dal 1° ottobre fino al 30 novembre 2014, le Dolomiti si inebriano dei profumi e sapori del Törggelen. E si apre la 37esima Dispensa di Fiè, tra mercati contadini, masi ed escursioni golose. È il tempo del Törggelen. Lasciarsi guidare dai profumi delle castagne ...
Read More »