Diabete in gravidanza: programmare una gravidanza è fondamentale, se una donna è diabetica e desidera avere un figlio. Che fare in questi casi? Le donne che ricevono una diagnosi di diabete gestazionale dovrebbero mettersi nella condizione di ragionare con calma. E ancora: impegnarsi nel percorso di gestione della patologia, affidandosi …
Leggi di piùDiabete e pressione alta: controlli necessari e percezione del rischio
Diabete e pressione alta: sono posti in essere pochi controlli, poiché il rischio percepito è basso (non così il rischio reale). Si tratta di un’informazione importante per chi soffre di diabete: è importante prestare attenzione, in particolare, alla possibile presenza di ipertensione, che costituisce un importante fattore di rischio. In …
Leggi di piùDiabete mellito: nuovi standard di cura, edizione 2018
Diabete mellito, ecco le novità. E stata redatta l’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione medici diabetologi (Amd) e della Società italiana di Diabetologia (Sid). Si riscontrano vari elementi nuovi: pubblichiamo una rapida sintesi, posto che il testo integrale degli standard stessi permette eventuali …
Leggi di piùDiabete “silenzioso”: in quanti sono affetti e non lo sanno?
Diabete: molti sono affetti e non lo sanno. Il diabete? Un’ emergenza sanitaria da non sottovalutare. Si contano 73 morti al giorno solo in Italia, sulla base del rapporto Diabetes atlas dell’International diabetes federation (Idf). L’8% della popolazione adulta ne soffre. Ogni anno si scoprono dai 5 ai 7 nuovi …
Leggi di più